Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Effetto Delabré: l’arte della trascuratezza ricercata

C’è qualcosa di profondamente affascinante negli oggetti imperfetti, nei muri segnati dal tempo, nei mobili che sembrano raccontare storie. L’Effetto Delabré è proprio questo: un’estetica che abbraccia le imperfezioni, le rende protagoniste e le trasforma in dettagli di stile. Non si tratta di trascuratezza vera e propria, ma di un’eleganza vissuta, un modo di arredare che parla di autenticità e personalità.

In un mondo che corre, dove tutto è sempre lucido e levigato, il Delabré ci invita a rallentare, a guardare ciò che invecchia con grazia, a innamorarci dei segni del tempo. E sì, può diventare il tocco in più che rende la tua casa davvero unica.

Arredamento casa: gli 8 complementi d’arredo indispensabili

Quando si procede ad arredare la propria casa, la prima scelta è naturalmente quella dei mobili. In un secondo momento si cerca di rendere l’ambiente esteticamente più armonioso e funzionale. Ecco 8 complementi d’arredo che devono assolutamente far parte del vostro arredamento.

Dimmi come arredi e ti dirò chi sei

La casa parla moltissimo di noi: il modo in cui arrediamo o collochiamo gli oggetti nasconde tante curiosità sulla nostra personalità.
Scopriamo insieme, grazie alla psicologa e psicoterapeuta Elisa Castellano, Psycology Writer per Grazia.it, tutto quello che non sapevate riguardo al vostro modo di arredare, una fonte preziosa non solo per capirvi di più ma anche per costruire una propria identità ben precisa.

Ultime tendenze d’arredo: il ritorno della madia

La madia è quel complemento d’arredo tra i più diffusi nella zona pranzo e nel living. Nota anche con il nome di mobile buffet, nel passato si trovava generalmente in sala da pranzo e in cucina, poiché conteneva piatti e posate. E’ un elemento versatile, sfruttato oggi per utilizzi molto diversi e in ambienti molto più variegati rispetto a prima. La madia non è più soltanto un complemento dalle molte funzioni, ma è quel mobile che arreda e contribuisce al design e all’estetica dell’ambiente in cui viene collocato.

Arredare il soggiorno: 10 consigli utili

L’ambiente più vissuto della casa è senza dubbio il soggiorno e per questo è necessario arredarlo scegliendo i complementi d’arredo sulla base delle esigenze di tutti i componenti della famiglia, senza sprecare gli spazi ed evitando di lasciarsi guidare soltanto dalle questioni estetiche. Ecco 10 consigli per farlo al meglio.

Trasloco e arredamento in una nuova casa

Nonostante la situazione attuale e la pandemia, in Italia resta alto il numero delle persone che intendono acquistare una casa nuova, anche come forma di investimento. Subito dopo si presentano i problemi del trasloco e anche dell’arredamento della stessa. Ecco una serie di consigli per una organizzare queste incombenze. Il trasloco Una volta acquistata la casa adatta alle esigenze della famiglia, è necessario pensare al trasferimento dalla casa vecchia a quella nuova. L’organizzazione del trasloco non è semplicissima e la soluzione migliore...

L’arredamento di un open space moderno

L'arredamento "open space" è relativo agli ambienti che non sono separati da strutture divisorie e pareti. Una definizione che vale sia per gli ambienti privati che per quelli pubblici, e nei quali si svolgono quindi funzioni anche molto diverse l’una dall’altra. Come organizzare un ambiente open space In un arredamento di questo tipo, nel quale lo spazio va oltre i suoi confini, i mobili che compongono l’arredamento conquistano un nuovo ruolo. Se si tratta di un ufficio, l’ambiente viene organizzato con delle...

Design moderno e mobili sospesi in soggiorno

Negli ultimi anni l’arredamento del soggiorno ha visto un progressivo aumento dell’uso di mobili sospesi, che rendono la zona living più pratica ed efficiente, oltre ad essere uno dei simboli di modernità che vanno per la maggiore. Ecco di seguito alcuni spunti da seguire per scegliere soluzioni accattivanti dal punto di vista estetico e funzionale, e vantaggiosi per diversi aspetti. Pulizia e igiene facilitati Il maggiore vantaggio dei mobili sospesi in soggiorno è quello che riguarda l’aspetto tecnico – organizzativo. Questi complementi...

Come trattare il legno presente nell’arredamento della tua casa

Il legno è uno dei materiali maggiormente utilizzati nell’arredamento delle nostre case, in quanto è un materiale "senza tempo" ed è quindi destinato non solo alla realizzazione di mobili ma anche al rivestimento di soffitto, pareti e pavimenti. Il legno può però essere attaccato dai tarli, che possono lasciare al suo interno ed anche all’esterno dei buchini veramente antiestetici. Ecco alcuni consigli per effettuare dei trattamenti protettivi che evitino attacchi di tarli e termiti alle superfici di legno nelle nostre...