Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredamento casa: gli 8 complementi d’arredo indispensabili

Quando si procede ad arredare la propria casa, la prima scelta è naturalmente quella dei mobili. In un secondo momento si cerca di rendere l’ambiente esteticamente più armonioso e funzionale. Ecco 8 complementi d’arredo che devono assolutamente far parte del vostro arredamento.

Arredare casa con i tappeti per renderla originale

Qualunque sia lo stile di arredamento preferito, posizionare un tappeto all’interno del proprio appartamento contribuisce sicuramente a renderlo più accogliente. In passato si è sentita ripetere molte volte la frase che il tappeto è soltanto un potenziale raccoglitore di polvere, ma, visti i molti modi a disposizione per una pulizia rapida, sono molti di più i vantaggi che un tappeto porta all’arredamento, con la sua varietà di dimensioni, forme e materiali.

Ultime tendenze d’arredo: il ritorno della madia

La madia è quel complemento d’arredo tra i più diffusi nella zona pranzo e nel living. Nota anche con il nome di mobile buffet, nel passato si trovava generalmente in sala da pranzo e in cucina, poiché conteneva piatti e posate. E’ un elemento versatile, sfruttato oggi per utilizzi molto diversi e in ambienti molto più variegati rispetto a prima. La madia non è più soltanto un complemento dalle molte funzioni, ma è quel mobile che arreda e contribuisce al design e all’estetica dell’ambiente in cui viene collocato.

3 consigli per arredare casa da zero

Arredare la propria casa partendo da zero, magari senza avere ben chiare le idee e gli oggetti che si devono inserire nell’arredamento è quasi sempre un percorso difficile. L’importante però è il punto di arrivo, quando si conclude il tutto con piacere e con grande soddisfazione. Per aiutarvi nella scelta ecco a voi tre consigli basilari da seguire, non tralasciando però assolutamente le proprie idee; cercando piuttosto di abbinarle con capacità a questi consigli, scegliendo bene i vari dettagli e completando in questo modo l’arredo perfetto per l’abitazione.

Nuovo divano letto? Ecco i consigli per scegliere quello migliore

Uno dei complementi d’arredo che possono rivelarsi molto utili in casa è il divano letto, che può servire quando si ospitano amici e parenti e garantisce di non rinunciare al comfort. In molti casi la scelta del miglior divano letto non è facile, in quanto le proposte del mercato sono tante e diverse tra loro. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta più efficace.

Arredamento casa, Compass: 70% degli italiani progetta migliorie nel corso del prossimo anno

Una ricerca effettuata dall’Osservatorio Compass ha messo in evidenza che gli italiani utilizzano molto il credito al consumo per l’acquisto di complementi d’arredo per la propria casa. Nel 2021 questi finanziamenti hanno avuto un incremento dell’11,8% rispetto al 2020 e almeno il 70% delle persone intervistate ha dichiarato di progettare delle migliorie per il proprio arredamento da effettuare nei successivi 12 mesi.

Posate in tavola: cosa dice il galateo

Le posate devono essere collocate rispettando l’ordine di utilizzo, quindi dall’esterno fino all’interno: questa è una delle regole base della mise en place impeccabile. Inoltre, è bene non servire mai pietanze di cui non disponiamo le posate adeguate e fare attenzione alle altezze dei complementi d’arredo, che non devono bloccare la visuale.
Scopriamo come si posizionano le posate a tavola in base alle regole del galateo e del bon ton, e soprattutto quali non occorre inserire in tavola.
I vostri ospiti ringrazieranno per la cortesia.

Living: arredare insieme la sala da pranzo e il salotto

Secondo i trend interior design più attuali e contemporanei, la sala da pranzo e il salotto si incontrano in un solo unico ambiente, definito living.
Il concetto di un luogo solo, completo, in cui rilassarsi ma anche lavorare in smart working, oppure organizzare pranzi e cene, si inserisce perfettamente nell’idea di open space a pianta aperta.
Scopriamo come arredare la sala da pranzo e il salotto insieme con qualche utile suggerimento di stile, così da ottenere un ambiente multitasking ordinato e organizzato.

Arredamento anni ’70

Nell’arredamento delle case è tornato in auge lo stile anni ’70. Si tratta di un "evergreen" caratterizzato da un mood iconico e dai toni decisi dei suoi colori principali. Ecco una serie di consigli per arredare casa con lo stile anni ’70. Una moda che ritorna Gli arredamenti in stile anni ’70 stanno tornando prepotentemente di moda, e strizzano l’occhio al "vintage". Uno stile che mette insieme con gusto stampe, grafiche, disegni geometrici e floreali, creando un impatto immediato in chi lo...