Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

I migliori trend d’arredo per la stagione autunno-inverno 2024

Come ogni anno a fine estate iniziano a venir fuori le news in fatto di moda e arredamento per il periodo autunno-inverno 2024, con un mix di stili e colori nel quale spicca anche l’abbinamento tra stagione fredda e colori caldi. Le nuove tendenze fondono tra loro sostenibilità e funzionalità e le abbinano ad un raffinato senso estetico. Aggiornare gli interni delle abitazioni seguendo le seguenti linee guida renderà gli spazi abitativi degli ambienti alla moda, accoglienti e personalizzati.

Eclettico, Vintage e Nancy Meyers: le nuove tendenze d’arredo secondo pinterest

Pinterest si può considerare la Bibbia dei trend, il guru indiscusso delle tendenze in fatto di moda, arredamento e bellezza: quali sono le novità dell’arredamento per l’estate 2024, secondo il social che propone solo foto impeccabili, dall’appeal estetico accattivante?
La piattaforma prevede e vede, attraverso la sfera magica, tre concept tematici: eclettico, vintage e Nancy Meyers. Scopriamo tutto su questi 3 mood che saranno i protagonisti delle case fashion di quest’estate.

Lo stile Cowboy Core per ricreare in casa un ambiente western

Se subite il fascino del vecchio West e desiderate richiamarne le atmosfere polverose nella vostra abitazione, lo stile Cowboy Core è ciò che fa per voi. Si tratta di uno stile di arredamento capace di rievocare la Frontiera combinando elementi rustici e vintage. Vediamo in pochi passaggi come ricreare un ambiente Western per vivere nel ricordo dei pionieri che addomesticarono le praterie del West.

Un tocco aristocratico in casa con l’arredamento in stile old money

Con il termine Old Money si intende uno stile sofisticato e un approccio elegante all’arredamento con cui si desidera dare alla casa un tocco d’altri tempi. Di seguito scopriremo come decorare casa con quel gusto un po’ vintage, un po’ antico, sicuramente molto raffinato, per ambienti signorili.

Il rilancio delle sedie da cinema: idee per utilizzarle nell’arredamento

Il “vintage” è ormai divenuto uno dei trend maggiormente in auge sia in fatto di design che di arredamento. Tra gli oggetti vintage che possono essere usati per l’arredamento ci sono anche le sedie pieghevoli dei cinema, uno dei classici di un’altra epoca, che molte persone hanno utilizzato e che oggi vengono recuperate per altri usi, sempre in tema di arredamento per interni, dando loro così una seconda vita.

Arredare la camera da letto nel 2024

Il colore predominante risulta il grigio, la carta da parati sorprendentemente a tre dimensioni e il soffitto, a richiamare l’attenzione, con soluzioni creative per non dire insolite. Sono queste, tra le altre, le linee guida alle quali affidarsi per arredare la camera da letto nel 2024.

Un soggiorno in stile vintage per rivivere il fascino del passato

Sei un estimatore dello stile vintage? Stai cercando qualche idea interessante per trasformare il tuo soggiorno in un luogo speciale? Di seguito scoprirai qualche suggerimento per tramutare il tuo living in uno spazio in cui il tempo si è fermato, in cui fa da protagonista il design degli anni d’oro, i ruggenti ’70 e ’80: con i giusti accorgimenti, e associando il gusto classico con il comfort moderno, otterrai un ambiente originale, unico, signorile.

Stile esotico e western gotico, le nuove tendenze d’arredo del 2024

Le nuove generazioni sono sempre più alla ricerca di tendenze d’arredo innovative. Stanchi dei soliti arredi classici o moderni, del rustico o dello shabby chic, cercano soluzioni più adatte alle loro esigenze e caratteri. Ecco perché nel settore dell’interior design nascono nuove modalità d’arredo, come lo stile esotico e il western gotico, che saranno le protagonisti di questo 2024.

Qual è il tuo stile di arredamento?

La casa è il nostro rifugio, il luogo in cui trascorriamo gran parte della quotidianità. La casa è quel luogo dove di fatto siamo noi stessi. Per questo l’arredamento deve rispecchiare il nostro modo d’essere ed esprimere il più possibile i nostri gusti e la nostra personalità, anche per aumentarne il comfort e l’accoglienza.
Ma come si fa a creare un ambiente che ci rispecchi? Ecco alcuni semplici ma utili consigli per trovare il tuo stile di arredamento.