Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredamento 2023, i materiali più in voga

L’arredamento della casa nel 2023 sarà all’insegna dello stile e della classe e tutti sono curiosi di sapere quali sono le tendenze più in voga. Sicuramente tra i materiali più utilizzati sono compresi quelli naturali. Eccone una lista che potrà rendere molto chic la propria casa.

Le regole dello stile farmhouse

Il termine farmhouse deriva dall’inglese fattoria, ed è proprio dalle tipiche tenute inglesi di campagna che trae la sua ispirazione, anche come stile di arredo e design. Pur caratterizzato da un animo country, come il più conosciuto stile provenzale o quello italiano, si discosta da entrambi per l’utilizzo dei colori chiari e neutri e per le tipiche finestre inglesine. Questo tipo di serramenti si compongono da un telaio a forma di griglia che racchiude riquadri di vetro, donando così alle finestre un fascino d’altri tempi.

Stile shabby: 5 idee per arredare casa

Siamo nel 1980 quando la parola shabby (in inglese “trascurato”) entra a pieno titolo nel vocabolario dell’arredamento, e che unita a chic sta a significare uno stile finto trasandato. Questo tipo di arredamento si traduce in uno stile vittoriano, ma declinato con tinte tenui e pastello.
Furono gli inglesi ad elevare questo stile agli standard più alti, perché ricordava i celebri cottage di campagna, molto diffusi in tutta la Gran Bretagna. Successivamente fu la borghesia americana ad innamorarsi dello stile shabby chic, e soprattutto di quel delizioso mix di mobili antichi spesso trattati con la tecnica del canapè e con pattern decisi a contrasto cromatico.
Ecco 5 idee per arredare la casa in perfetto stile shabby chic, senza spendere una fortuna.

3 consigli per arredare casa da zero

Arredare la propria casa partendo da zero, magari senza avere ben chiare le idee e gli oggetti che si devono inserire nell’arredamento è quasi sempre un percorso difficile. L’importante però è il punto di arrivo, quando si conclude il tutto con piacere e con grande soddisfazione. Per aiutarvi nella scelta ecco a voi tre consigli basilari da seguire, non tralasciando però assolutamente le proprie idee; cercando piuttosto di abbinarle con capacità a questi consigli, scegliendo bene i vari dettagli e completando in questo modo l’arredo perfetto per l’abitazione.

Arredare casa adattando lo stile alla propria personalità

Ogni persona ha un suo carattere e questo si rispecchia in tutte le azioni della vita quotidiana. Recentemente è stata pubblicata una indagine che collega il carattere delle persone anche alla scelta dell’arredamento della propria casa. Vediamo insieme quali sono gli abbinamenti per i vari caratteri. Lo stile di arredamento per persone serene o per chi ha una personalità forte Le persone serene e di una certa età che prediligono uno stile di arredamento che trasmetta immediatamente serenità e calma e che...

Arredamento casa: 3 stili chic per una casa elegante

Arredare casa è un gioco che coinvolge la coppia, i coinquilini o anche tu che ti stai trasferendo e vuoi andare a vivere da solo. Eccoti tre stili chic da cui prendere ispirazione per un appartamento signorile, senza dover spendere una fortuna. Lo stile minimalista Si tratta dell'arredamento dalle linee rigorose, pulite ed essenziali, in cui fanno da protagoniste forme geometriche, linee rette e una palette cromatica neutra e molto sobria. Di solito il minimal prevede ambienti luminosi in cui viene impiegato un largo...

Arredamento shabby e bagno ergonomico per le case dei senior

Lo stile di arredamento shabby chic è tra quelli più longevi e affascina tutte le generazioni, grazie a un look che è un mix tra invecchiato e finto usurato, che gli dà la certezza di rendere caratteristici tutti gli arredamenti domestici. Anche l’arredamento del bagno guadagna da questo stile, in particolare se chi lo adotta ama le atmosfere bucoliche e romantiche che richiamano immediatamente le case di campagna dell’Inghilterra. Lo stile shabby chic, grazie ai suoi colori leggeri, conferisce anche...

Complementi d’arredo shabby: semplici e versatili

Lo stile shabby chic è molto popolare, ed è sulla cresta dell'onda ormai da decenni: con la sua semplicità e versatilità, non stanca mai e non passa mai di moda! Gli amanti dello stile shabby chic lo scelgono per l'atmosfera romantica e vintage, che permette di rivisitare complementi di arredo altrimenti fuori moda e riportarli a nuova vita con qualche accorgimento per evitare lo spreco e dar man forte alla nostra fantasia e abilità nei lavori manuali. Un genere d'arredo all'insegna dei...

L’imperfezione diventa un trend con lo stile délabré

Uno stile che si sta affermando in questi ultimi tempi, e che mostra alcune imperfezioni che però diventano un "trend", è il délabré, caratterizzato da superfici che ricordano i tempi passati e da insiemi apparentemente casuali ma che hanno un loro fascino. Scopriamo insieme questo stile. Cos’è lo stile délabré L’imperfezione che diventa una tendenza. Questo è il carattere principale di questo stile, che sembra riecheggiare le parole della famosa diva statunitense Marylin Monroe che affermava "L’imperfezione è bellezza". Il délabré non...

Idee d’arredo: portaspezie per tutti i gusti

Le spezie e le erbe aromatiche non sono soltanto un condimento per insaporire le pietanze in cucina, ma diventano dei barattolini interessanti per arredare con uno stile originale e personalizzato, dal classico, al country, allo shabby chic, fino a toccare atmosfere e paesaggi caldi ed esotici, tipicamente orientali. Con un uso sapiente di contenitori e barattoli di vari materiali, si possono creare differenti ispirazioni: ecco qualche idea pratica per arredare le mensole della vostra cucina con le spezie e ottenere un...