Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredamento di qualità: come rendere la tua casa elegante

Per rendere la propria casa elegante e, nello stesso tempo, accogliente è importante che la scelta dei mobili sia effettuata puntando alla qualità e all’originalità. Una delle cose da tenere presenti sono certamente le tendenze che vanno per la maggiore nel momento della scelta, dando un’occhiata alle proposte dei vari brand. In questa maniera si otterrà lo scopo di scegliere complementi d’arredo di qualità ed anche di uno spiccato gusto estetico.

Arredamento: come scegliere lo stile adatto a te

La casa è, per antonomasia, il luogo dove dobbiamo sentirci accolti, a nostro agio e perfettamente rilassati. È per questo che scegliere lo stile giusto dell’arredamento è un passo fondamentale quando si acquista o ristruttura una nuova abitazione.
Gli arredi di una casa sono studiati e progettati per unire comfort, praticità ed estetica: lo stile che si sceglie di dare all’arredamento di una casa si trasforma quindi in un’espressione del gusto e delle esigenze di ciascuno di noi.

Arredare casa con il color corallo

Nel 2019 il corallo è stato eletto colore dell’anno nel design e nell’arredamento, tanto che continua a essere una tonalità molto utilizzata per gli interni più eleganti e raffinati. E’ la sua capacità di trasformarsi, da delicato a vivace, da estroso a coinvolgente, a renderlo così ricercato e prezioso.

Le regole dello stile farmhouse

Il termine farmhouse deriva dall’inglese fattoria, ed è proprio dalle tipiche tenute inglesi di campagna che trae la sua ispirazione, anche come stile di arredo e design. Pur caratterizzato da un animo country, come il più conosciuto stile provenzale o quello italiano, si discosta da entrambi per l’utilizzo dei colori chiari e neutri e per le tipiche finestre inglesine. Questo tipo di serramenti si compongono da un telaio a forma di griglia che racchiude riquadri di vetro, donando così alle finestre un fascino d’altri tempi.

I 5 marchi d’arredo più costosi

Il settore del design d’interni sta crescendo molto in questi ultimi anni, con gli acquirenti che sono disposti a spendere cifre elevate per l’acquisto di complementi d’arredo costosi, realizzati da marchi famosi. Questa tendenza ha fatto sì che l’estetica dei mobili e la loro bellezza abbiano superato tra le ragioni di scelta l’architettura e la moda. Ecco le 5 marche di arredamento che costano di più.

5 idee di arredamento per progettare casa da soli

Il periodo della pandemia ha causato un calo nel settore immobiliare, ma ora si sta assistendo ad una ripresa e le compravendite, rispetto al 2019, dunque all’ultimo anno prima della pandemia, sono cresciute del 15,4%. Entro la fine del 2022 sono previsti ulteriori investimenti nel settore. Ecco 5 idee di arredamento molto utili per chi non ha la possibilità di rivolgersi ad architetti designers.

Arredare casa col metodo fai da te

In alcune situazioni trovare i giusti componenti d’arredo per la propria casa e per il proprio stile di arredamento preferito non è semplice, soprattutto per i costi. Per ovviare a questo problema ed anche per adottare una soluzione ecologica, un’idea è quella di progettare e realizzare l’arredamento seguendo il metodo “fai da te”, che consente di recuperare alcuni materiali che altrimenti sarebbero inutilizzati. Ecco una serie di idee per decorare la propria casa con questo metodo.

Arredare una stanza per lo studio e il relax

Bastano poche semplici idee per trasformare una stanza in una comoda, rilassante e stimolante zona da dedicare allo studio e al relax. Non servono budget stratosferici e con gli accorgimenti giusti, un pizzico di creatività e gli accessori ben posizionati, anche un piccolo ambiente può diventare un confortevole luogo dove ritrovare tranquillità e concentrazione.