I trend imperdibili delle cucine del 2025
La cucina del 2025 sarà uno spazio multifunzionale, caratterizzato da colori neutri e materiali ecologici, ma non solo.
La cucina del 2025 sarà uno spazio multifunzionale, caratterizzato da colori neutri e materiali ecologici, ma non solo.
Negli ultimi anni la lavastoviglie è divenuta per molte famiglie un elettrodomestico essenziale in quanto semplifica la vita domestica. La lavastoviglie viene posizionata in cucina ed offre molteplici vantaggi, in fatto di ergonomia, di consumi e di tempo. Vediamo insieme questi aspetti.
Il lavello è in una cucina tra gli strumenti più utilizzati. Lo si usa quotidianamente e anche più volte al giorno, per questo deve essere funzionale e resistente. In commercio lo si trova di forme, colori e materiali diversi, ognuno con i suoi pregi e difetti. E’ infatti impossibile sceglierne uno che sia universalmente perfetto, ma si può, e si deve, senz’altro optare per quello più congeniale alle proprie esigenze.
Quando si arreda la propria cucina, che è uno degli ambienti principali della casa, bisogna stare molto attenti ad evitare errori che potrebbero compromettere il risultato finale. Ecco una serie di ispirazioni da tenere presente quando si arreda la propria cucina ed errori che non si devono commettere.
Un’idea un po’ vintage, l’angolo bar in casa è stato un must-have degli anni Settanta ed è oggi una scelta consapevole di ottimo gusto. Per molti rimane un sogno, ma in realtà con pochi e semplici accorgimenti è un’idea davvero semplice da realizzare, anche in spazi ristretti.
La cucina è il cuore e il centro pulsante di una casa quando al suo interno è presente l’isola. Questo solo elemento basta infatti ad accrescere la creatività e la convivialità dell’ambiente. La carica che questo ambiente possiede non è espressa in nessun’altra stanza della casa, è il luogo dove avvengono i rapporti più intensi, dove si scambiano umori e sensazioni, è il posto dove si condivide la vita.
Nell’intenzione di esaltare questa caratteristica della cucina è nata l’isola, con la sua concezione di quadrato che tende ancor di più a sottolineare l’effetto di convivialità.
In tutte le case ogni stanza, anche quelle che solitamente sono etichettate come "funzionali" come la cucina ed il bagno, dovrebbe esprimere la personalità di chi la utilizza. Per la cucina, una degli stili più ricercati è quello vintage. Vediamo come creare una atmosfera d’altri tempi nella nostra cucina passando dai pavimenti realizzati in piastrelle ai rubinetti in stile "retrò" e alle pareti dipinte con toni pastello. Un'atmosfera calda e accogliente Con un arredamento in stile vintage la cucina di casa assume...
Quando si pensa all’arredamento di una casa, una delle idee possibili è quella di nascondere all’interno della zona giorno dell’appartamento la cucina con i suoi fornelli. Tra le varie soluzioni che si trovano nei cataloghi dei grandi produttori, la cucina a scomparsa è sempre presente (in foto vediamo una cucina Lube con ante a scomparsa), sia che si tratti di quelle classiche con dei sistemi composti da ante, sia di quelle che realizzano la mimetizzazione per mezzo di finiture e...
Per quanto riguarda la rubinetteria da cucina, esistono due tipologie base: i miscelatori e i monocomando, che sono più pratici e recenti, dato che consentono di utilizzare una sola mano per l'erogazione di acqua calda e fredda. In commercio ne esistono di tanti stili, anche dotati di comoda doccetta a U per il lavaggio veloce di frutta e verdura: scopriamo insieme quali sono i rubinetti per la cucina più gettonati e quali scegliere per ottenere bellezza e funzionalità. Miscelatori old style Si...
La penisola in una cucina è una soluzione di design tendenzialmente molto apprezzata. Tutti i modelli e gli stili di arredamento prevedono questa alternativa, sia per un fattore estetico che di ottimizzazione degli spazi.