Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredamento 2023: comfort e vintage

Vuoi trasformare il tuo appartamento? Hai voglia di cambiare lo stile della tua abitazione ma non sai da dove iniziare? Niente paura: abbiamo creato per te una piccola guida con alcuni consigli utili su come arredare la casa seguendo quelli che sono i trend del momento. Alcune idee pensate per donare nuova dinamicità al tuo appartamento, per un ambiente sempre più accogliente e moderno, dove l’estetica e il comfort si incontrano per rendere lo spazio abitativo funzionale e piacevole da abitare.

Teste antiche in salotto, dallo stile classico a quello pop

La riproduzione di opere d’arte dei secoli scorsi, negli ultimi anni è diventata un must have pop per arredare in stile contemporaneo la propria abitazione. Le teste e i busti con quel loro antico fascino escono dai musei per divenire degli oggetti di arredo particolarmente decorativi. Rendono unico ogni spazio e spesso diventano il fulcro di un intero ambiente.

Tendenze 2023: la casa nell’era post-pandemia

Il 2023, anno del “post pandemia” si annuncia come un anno con molte novità, che darà spazio alle forme sinuose e all’ecosostenibilità. I complementi d’arredo in molti casi saranno ispirati alla natura e oltre alle piante si avranno anche molte stampe con colori “wild” e tema botanico, che riporteranno in primo piano proprio quella natura che tutti vogliamo proteggere.

Viva Magenta: come arredare casa con il colore dell’anno

Il colore dell’anno ideato da Pantone, interprete eccellente del linguaggio cromatico, è Viva Magenta, una tonalità che deriva dalla grande famiglia del rosso. È una tonalità ricca di energia ma, se abbinato in modo sapiente, può risultare distensivo. Un perfetto equilibrio fra il freddo e il caldo, ispirato direttamente dal rosso delle cocciniglie che può portare un ventata di cambiamento in ogni casa.

Lo stile hygge nell’arredamento di casa

Le classifiche della felicità nelle varie nazioni mettono la Danimarca ad uno dei primi posti in assoluto e questo è sicuramente dovuto allo stile hygge, una formula magica che i danesi applicano anche all’interno delle proprie case. Vediamo insieme come si arreda una casa in stile hygge prendendo gli spunti giusti proprio dalle case che si trovano nel Nord Europa.

Degradé nell’arredamento, fusioni cromatiche armoniose

Le sfumature di colore regalano fluidità agli ambienti della propria abitazione. Quando l’effetto degradé coinvolge ampie superfici, aumenta esponenzialmente l’effetto decorativo. Per ottenere pareti che possano donare questo particolare movimento all’ambiente, ci sono diverse soluzioni possibili. Quella più semplice è senza dubbio l’utilizzo della carta da parati di ultima generazione. Semplice da applicare, può essere messa in posa anche con il fai da te seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate sulla confezione per ottenere un effetto degradé perfetto da ogni punto di vista. Un’altra soluzione possibile è quella della tinteggiatura delle pareti che deve essere fatta da un professionista che sa ben destreggiarsi con le varie tonalità di colore.

Arredare casa seguendo i principi dell’armocromia

Uno dei metodi che sono usati per arredare le case è quello dell’armocromia tenendo presente che è necessario che i vari elementi, quali le pareti, i mobili, i pavimenti e i complementi d’arredo siano armonici tra di loro. Creare una “palette” di colori per l’arredamento è una attività che richiede una grande cura dei particolari e molto tempo, cercando di avere un occhio critico riguardo a possibili errori. Vediamo insieme quali sono le principali regole dell’armocromia.

Come arredare casa con le tende

Arredare con le tende è facile se si ha una conoscenza base degli abbinamenti giusti da fare per quanto riguarda i tessuti e le tonalità di colore. È il tocco finale di un allestimento di un’abitazione ma non per questo può essere considerato un passaggio poco importante. Le tende aggiungono personalità alle stanze e sono l’ideale per creare zone di ombra e luce seguendo le proprie necessità.