Arredamento forestcore: le foreste entrano in casa
Uno degli ultimi trend di interior design si ispira alla pace e al verde delle foreste ed è stato denominato Forestcore. Ma come arredare la propria casa seguendo questo stile?
Uno degli ultimi trend di interior design si ispira alla pace e al verde delle foreste ed è stato denominato Forestcore. Ma come arredare la propria casa seguendo questo stile?
Per chi vuole realizzare un arredamento bianco con legno chiaro o scuro, un accostamento che negli ultimi mesi è molto in voga, ecco una serie di idee e suggerimenti, da utilizzare nei vari ambienti, dalla zona giorno al bagno, che possono rendere la casa “speciale”.
Lo stile Liberty nasce tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 ma ancora oggi troviamo tantissimi appassionati delle sue forme sinuose, floreali o di richiamo orientale. Ma come inserire elementi Liberty in una casa moderna?
Lo stile industriale trae ispirazione dagli edifici industriali e le fabbriche degli anni Cinquanta del Novecento e si caratterizza per la presenza di mattoni a vista o elementi decorativi in metallo.
Chi ha un ampio terrazzo o un giardino può progettare una cucina esterna in muratura per avere una soluzione d’arredo elegante e, allo stesso tempo, un luogo dove cucinare senza sporcare casa. Ma quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questo tipo di cucina?
Una casa colorata può rendere più felici: è questa la teoria alla base del Dopamine Decor, ultima tendenza in fatto di interior design. Vediamo di che si tratta.
Dormire bene è fondamentale per poter affrontare al meglio la giornata. Per un buon sonno gli aspetti da considerare sono diversi, a partire dal materasso e cuscino, dalla scelta dei materiali della biancheria da letto e del piumone. Tuttavia, vi è un altro elemento da non dimenticare, ossia la posizione del letto all’interno della camera.
Quando si arreda una casa vacanze si deve tenere conto di molteplici esigenze. Se intendiamo affittare questa casa vacanze su Airbnb siamo facilitati da una serie di consigli che permettono di avere un appartamento in linea con le scelte delle persone che utilizzano questo portale.
Scegliere l’arredamento per la propria casa in modo che riesca ad esprimere la propria personalità non è facile. Ecco quindi 7 consigli che aiutano a fare la scelta giusta.
Tra gli errori più comuni che si fanno quando si deve arredare la seconda casa di campagna c’è quella di usare complementi d’arredo più vecchi, magari quelli che non si utilizzano più nell’abitazione principale. In realtà l’arredo della seconda casa dovrebbe essere curato al meglio, coniugando comodità e funzionalità. Ma come fare? Segui i cinque consigli che diamo di seguito.