
Arredamento forestcore: le foreste entrano in casa
Uno degli ultimi trend di interior design si ispira alla pace e al verde delle foreste ed è stato denominato Forestcore. Ma come arredare la propria casa seguendo questo stile?
Una foresta in casa
Il principale obiettivo del Forestcore è quello di arredare il proprio appartamento ispirandosi al verde rigoglioso di boschi e foreste. Più che un semplice stile di interior design si può considerare un vero e proprio approccio alla vita, che ricerca benessere, pace, elementi naturali, colori e profumi.
L’elemento principale sul quale soffermarsi è caratterizzato dalle piante di appartamento, che dovranno integrarsi alla perfezione con l’arredo e che dovranno essere presenti in ogni ambiente. Non solo nella zona living, quindi, ma anche in cucina, nello studio, in ingresso e in bagno. Si potrà rendere ancora più vivo l’effetto bosco utilizzando anche stampe o decorazioni da pareti a tema forestale.
La scelta dei materiali
I materiali che caratterizzano lo stile Forestcore sono quelli naturali, come il legno, il cotone, il lino o la canapa. Si dovrà puntare su proposte d’arredo che abbiano un aspetto rustico o vintage, per creare quell’aria di legno vissuto tipico delle foreste.
Anche gli accessori dovrebbero essere realizzati in legno, mentre per i vasi delle piante assolutamente da evitare la plastica preferendo il classico coccio, magari da inserire in porta-vasi di vimini.
Non solo verde: i colori dell’arredamento Forestcore
Questo stile naturale deve puntare su tonalità tipiche di boschi e foreste, come il verde in tutte le sue sfumature, l’ocra, ma anche il giallo e l’arancione delle foglie autunnali. Non può mancare poi il marrone, da sfumare verso cromie più scure e più chiare, puntando anche al beige, soprattutto per quanto riguarda i tessili.
Tutti i colori andranno illuminati solo con luci calde, che richiamano il giallo del sole: per questo motivo, indipendentemente dal tipo di lampade selezionate, siano esse da parete o da pavimento, faretti o luci diffuse, è necessario verificare con attenzione la temperatura di colore.
I profumi della foresta
Un ultimo tocco che non può mancare in questo stile di arredo è quello delle candele profumate, in grado di rendere ancora più suggestivo il Forestcore. Scegliendo profumazioni come il pino, il legno di sandalo o le innovative fragranze alla foresta si potrà ricreare la magia della foresta nella propria casa.