Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Tessuti sostenibili per la casa: bellezza e responsabilità

Negli ultimi anni, il modo di arredare casa è cambiato profondamente. Non si cerca più solo la bellezza, ma anche il significato dietro ogni scelta. I nuovi tessuti d’arredo ne sono la prova: fibre naturali, materiali riciclati e processi produttivi sostenibili che raccontano un’idea diversa di casa, più rispettosa del pianeta e più vicina alle persone.
Entrare in un ambiente in cui i tendaggi, i divani o i cuscini sono realizzati con materiali ecologici significa sentire una connessione più autentica con ciò che ci circonda. È come portare dentro le pareti di casa una ventata di natura, con colori e texture che respirano insieme a noi.

Originalità e sostenibilità nell’arredare casa con il riciclo

Chi vuole arredare la propria abitazione in modo originale e allo stesso tempo sostenibile deve fare ricorso alla creatività, in modo da avere degli ambienti che siano diversi da quelli standard. Alcune persone ad esempio scelgono di usare dei mobili riciclati, una soluzione molto affascinante e poco dispendiosa.

5 consigli per arredare una casa in campagna

Tra gli errori più comuni che si fanno quando si deve arredare la seconda casa di campagna c’è quella di usare complementi d’arredo più vecchi, magari quelli che non si utilizzano più nell’abitazione principale. In realtà l’arredo della seconda casa dovrebbe essere curato al meglio, coniugando comodità e funzionalità. Ma come fare? Segui i cinque consigli che diamo di seguito.

Arredare casa in stile vintage con le cassette di legno

Nel settore dell’arredamento in alcuni casi un tocco di creatività abbinata all’abilità è sufficiente per trasformare in vere e proprie opere d’arte anche degli oggetti dimenticati. Questo è il caso delle vecchie cassette di legno che molte volte vengono gettate via, ma che, attraverso un tocco di colore e delle idee innovative, sono in grado di arredare la casa come pezzi unici, con il riciclo che si accosta alla sostenibilità.

arredamento con budget ridotto

Idee di arredo per chi ha un budget ridotto

Arredare la propria casa avendo a disposizione un budget ridotto potrebbe essere un problema, ma oggi riuscire a farlo non è più un’utopia. È necessario utilizzare gli strumenti messi a disposizione da internet, abbinandoli con una certa dose di ingegno per ottenere un risultato più che dignitoso. In alcuni casi è anche possibile effettuare una personalizzazione dell’arredamento molto soddisfacente, facendo esaltare il proprio stile con alcuni tocchi personali.

Le regole dello stile farmhouse

Il termine farmhouse deriva dall’inglese fattoria, ed è proprio dalle tipiche tenute inglesi di campagna che trae la sua ispirazione, anche come stile di arredo e design. Pur caratterizzato da un animo country, come il più conosciuto stile provenzale o quello italiano, si discosta da entrambi per l’utilizzo dei colori chiari e neutri e per le tipiche finestre inglesine. Questo tipo di serramenti si compongono da un telaio a forma di griglia che racchiude riquadri di vetro, donando così alle finestre un fascino d’altri tempi.

TaskRabbit rivela che gli italiani sono diventati più green nel fai da te

Le nuove statistiche sul rapporto degli italiani con la casa hanno fatto emergere un dato interessante. I millennial preferiscono il riciclo alla riparazione e quindi diventano più green nel fai da te. Nel periodo del lockdown nel quale gli italiani sono stati costretti a restare in casa, è scattata la corsa all’effettuazione delle riparazioni domestiche. I dati che arrivano dalle interviste effettuate dai ricercatori di TaskRabbit certificano la preferenza per il riciclo degli oggetti. I dati ricavati dalle interviste non...

Dimmi come decori la tua casa e ti dirò chi sei

Quando si scelgono gli elementi di arredo della propria casa, si forniscono nello stesso tempo delle indicazioni relativamente al proprio modo di essere e alle proprie vedute sul mondo esterno. Ecco delle decorazioni che svelano la personalità di chi le sceglie. Ricordi personali In questa categoria di complementi di arredo rientrano sia le foto di famiglia scattate nell’infanzia che i souvenir acquistati nel corso delle vacanze fuori casa. Oggetti che, oltre al loro aspetto decorativo, hanno anche la funzione di ricordarci esattamente...