Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Addio agli appendiabiti all’ingresso di casa

L’ingresso della casa è il primo ambiente che vedono gli ospiti e deve quindi essere accogliente, invece in alcuni casi lo si trova spoglio e senza praticità. Una delle nuove tendenze dell’arredamento per interni ha detto addio agli appendiabiti posizionati all’ingresso di casa. Una delle cose da tenere maggiormente in considerazione quando si pensa all’arredamento di un ingresso è quella di ricercare la funzionalità, ma senza sacrificare eccessivamente lo stile. Ecco una serie di idee e consigli che permettono di valorizzare questo ambiente e stupire gli ospiti.

Living: arredare insieme la sala da pranzo e il salotto

Secondo i trend interior design più attuali e contemporanei, la sala da pranzo e il salotto si incontrano in un solo unico ambiente, definito living.
Il concetto di un luogo solo, completo, in cui rilassarsi ma anche lavorare in smart working, oppure organizzare pranzi e cene, si inserisce perfettamente nell’idea di open space a pianta aperta.
Scopriamo come arredare la sala da pranzo e il salotto insieme con qualche utile suggerimento di stile, così da ottenere un ambiente multitasking ordinato e organizzato.

Arredamento casa 2022: i trend di gennaio

L’arredamento delle abitazioni presenta sempre delle nuove tendenze e molte riviste specializzate pubblicano puntualmente delle ispirazioni e delle idee da copiare. Vediamo qualche idea tra quelle presentate dalla rivista Living. Arredare casa nel 2022 Per arredare la propria abitazione nel 2022 può essere sufficiente dare un’occhiata alle proposte presentate da interior designer e architetti. Nel mese di gennaio sono molte le tendenze emerse per quanto riguarda l’arredamento d’interni e la decorazione dei vari ambienti della casa. Guardando le immagini che appaiono sulle...

I 4 oggetti di arredo che non possono mancare nella tua casa

Ogni casa è unica perché rispecchia l'identità di chi la abita. Tuttavia ci sono degli oggetti di arredo da avere assolutamente, oggetti che non possono mancare, indipendentemente dallo stile dell'arredamento, e che contribuiscono a donare carattere e unicità ad ogni ambiente. Vediamo quali sono. Lo specchio: l'oggetto d'arredo che allarga gli spazi Soprattutto dove gli ambienti non sono particolarmente ampi, gli specchi contribuiscono ad ampliare lo spazio percepito dai nostri occhi e sono un complemento d'arredo molto versatile. Dalle cornici lineari e...

Idee per ricavare una stanza in più

Quando si hanno stanze molto ampie si può scegliere di utilizzarle come saloni in cui ricevere amici e parenti oppure di creare un divisorio per dare vita a una stanza in più. Questa soluzione permetterà di recuperare spazio per un piccolo studio o per una cabina armadio. Ma come fare? Il cartongesso: la soluzione più utilizzata Se volete realizzare una stanza vera e propria potete optare per il cartongesso, creando un muro in poco tempo e senza che siano necessari interventi murari...

Le librerie tornano ad essere un must di casa

Per la serie corsi e ricorsi storici, oggi inaspettatamente le librerie tornano ad essere un must di casa. A causa dell'avvento massiccio della tecnologia, che consente la lettura attraverso i più svariati dispositivi elettronici, il libro è diventato quasi un oggetto di antiquariato. Con l'arrivo della pandemia causata dal Covid-19, le persone hanno iniziato finalmente a rivalutare e a guardare con occhio diverso le proprie librerie. Qual è il ruolo delle librerie oggi nelle nostre case? Ultimamente alle librerie era stato relegato...

Come organizzare un angolo lettura

L’angolo lettura è uno spazio all’interno della casa che permette un vero relax. Per organizzarlo in maniera perfetta è necessario scegliere i componenti di arredo giusti, da quelli fondamentali come la poltrona e la lampada, a quelli accessori. Ecco alcuni consigli per farlo. Uno spazio molto personale Normalmente l’angolo lettura è molto personale e lo si potrebbe considerare come un trono domestico, nel quale si cerca la pace nelle pagine di un buon libro, ma anche un momento di concentrazione. Per questo...

Sottoscala: trasformalo in uno di questi 5 elementi d’arredo

In molte abitazioni con scale interne, usate per accedere ai piani superiori o ad un eventuale garage o ripostiglio sottostante, resta disponibile lo spazio del sottoscala. Uno spazio che ha la potenzialità di essere utilizzato in modo semplice, facendolo diventare un vero e proprio componente d’arredo. Ecco alcune idee creative per la trasformazione dello spazio del sottoscala. Creare delle scaffalature Una soluzione semplice e forse anche la più scontata a prima vista è quella di trasformare il sottoscala in una scaffalatura. Le...

L’ufficio in casa: come arredarlo

In alcune occasioni può essere necessario attrezzare una stanza della vostra casa come un ufficio. Una soluzione che, pur non convenzionale, può far si che la casa diventi un luogo comodo e tranquillo per il vostro lavoro. Per questo è necessario innanzitutto scegliere i mobili più adatti, non solo per l’attività lavorativa ma anche per creare un ambiente confortevole. Si deve inoltre tener conto se il vostro lavoro comporta la necessità di ricevere delle persone in casa e comportarsi di...