Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

10 idee per separare il soggiorno dalla cucina con soluzioni alternative

Separare il soggiorno dalla cucina con soluzioni alternative ai muri è un’esigenza che viene sempre più richiesta: nelle nuove costruzioni molto spesso la metratura a disposizione non consente infatti di separare in pianta i due ambienti, perciò si opta per gli open space. Sicuramente un ambiente unico ha molti vantaggi dal punto di vista dell’ampiezza e della comodità, ma può risultare anche un po’ scomodo perché, lasciando tutto in vista, rischia di risultare poco ordinato. Ecco di seguito alcune soluzioni alternative e semplici da realizzare senza dover effettuare interventi di muratura o richiedere permessi.

Living: arredare insieme la sala da pranzo e il salotto

Secondo i trend interior design più attuali e contemporanei, la sala da pranzo e il salotto si incontrano in un solo unico ambiente, definito living.
Il concetto di un luogo solo, completo, in cui rilassarsi ma anche lavorare in smart working, oppure organizzare pranzi e cene, si inserisce perfettamente nell’idea di open space a pianta aperta.
Scopriamo come arredare la sala da pranzo e il salotto insieme con qualche utile suggerimento di stile, così da ottenere un ambiente multitasking ordinato e organizzato.

Idee per ricavare una stanza in più

Quando si hanno stanze molto ampie si può scegliere di utilizzarle come saloni in cui ricevere amici e parenti oppure di creare un divisorio per dare vita a una stanza in più. Questa soluzione permetterà di recuperare spazio per un piccolo studio o per una cabina armadio. Ma come fare? Il cartongesso: la soluzione più utilizzata Se volete realizzare una stanza vera e propria potete optare per il cartongesso, creando un muro in poco tempo e senza che siano necessari interventi murari...