Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Come rendere confortevole una casa moderna

Arredare casa è una sfida avvincente che però nasconde qualche difficoltà, in quanto non sempre è facile coniugare l’impatto estetico con quello utile e funzionale. Di seguito scopriremo insieme qualche suggerimento per arredare una casa moderna con eleganza e intelligenza per ottenere ambienti signorili, trendy e alla moda, dall’appeal estetico accattivante, oltre che altamente funzionali per rispondere alle esigenze di oggi.

Arredare casa con l’armocromia

Per ottenere un’atmosfera elegante, confortevole e accogliente nella propria casa, è importante sfruttare al meglio tutti i segreti dell’armocromia, l’arte di accostare i colori in modo che si valorizzino l’uno con l’altro.
Scopriamo insieme, in questo breve articolo, i trucchi dei migliori home designer su come abbinare tutte le sfumature di una caleidoscopica palette cromatica, e ottenere risultati magnifici per la propria casa o l’appartamento.

Arredare casa in stile americano

Quando si pensa ad una casa arredata in stile americano la si immagina con determinate caratteristiche, che vanno dalla disposizione su un unico piano o al massimo su due, i soffitti delle stanze a cassettoni, i tetti spioventi e le scale interne in legno. L’arredamento in stile americano è in inno alla semplicità, ma nello stesso tempo strizza l’occhio anche alla versatilità. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo stile.

Arredare una casa in affitto: i nostri 5 consigli

Quando si arreda un appartamento destinato all’affitto di terzi la regola d’oro è scegliere soluzioni minimali e neutre che possano incontrare il gusto di tutti. In pratica, arredare un appartamento che si metterà in affitto non è arredare un ambiente per se stessi, ma uno spazio rivolto a un cliente plausibile che possa personalizzarlo con i mezzi che a sua disposizione. Ecco le 5 regole base per arredare una casa in affitto.

Arredare una casa nuova: da dove cominciare?

Arredare una casa nuova è il sogno che tutti vorrebbero esaudire, disegnarla a propria immagine e somiglianza, sceglierne ogni più piccolo elemento o decorazione, ma non si è mai pronti e preparati a questa difficile impresa e allora non guasta cercare delle idee per cominciare senza commettere errori.

Degradé nell’arredamento, fusioni cromatiche armoniose

Le sfumature di colore regalano fluidità agli ambienti della propria abitazione. Quando l’effetto degradé coinvolge ampie superfici, aumenta esponenzialmente l’effetto decorativo. Per ottenere pareti che possano donare questo particolare movimento all’ambiente, ci sono diverse soluzioni possibili. Quella più semplice è senza dubbio l’utilizzo della carta da parati di ultima generazione. Semplice da applicare, può essere messa in posa anche con il fai da te seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate sulla confezione per ottenere un effetto degradé perfetto da ogni punto di vista. Un’altra soluzione possibile è quella della tinteggiatura delle pareti che deve essere fatta da un professionista che sa ben destreggiarsi con le varie tonalità di colore.

5 idee di arredamento per progettare casa da soli

Il periodo della pandemia ha causato un calo nel settore immobiliare, ma ora si sta assistendo ad una ripresa e le compravendite, rispetto al 2019, dunque all’ultimo anno prima della pandemia, sono cresciute del 15,4%. Entro la fine del 2022 sono previsti ulteriori investimenti nel settore. Ecco 5 idee di arredamento molto utili per chi non ha la possibilità di rivolgersi ad architetti designers.