Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Tra le nuove tendenze d’arredo, lo stile Castlecore

Una delle tendenze d’arredo del 2025 è lo stile Castlecore, che arriva direttamente dal Medioevo ed esploso per la sua grande presenza sui social. Vediamo insieme le sue regole e come queste influiscono sull’arredamento d’interni.

Uno stile d’altri tempi

Come si può evincere dal nome stesso, lo stile Castlecore trae ispirazione dall’estetica dei castelli medievali, con riscontri negli elementi gotici in materiali come il legno e il ferro battuto, e nei ricchi tessuti che andavano di moda all’epoca. Uno stile che a primo acchito sembra estremamente bizzarro e certamente lontano da quelle che erano le tendenze degli ultimi anni, quando a farla da padrone erano le linee pulite e la luminosità degli ambienti.

Nel 2025 lo stile Castlecore viene indicato come un’interazione tra la modernità e l’antichità, che in qualche modo simboleggia la voglia di estraniarsi da quello che è un “must” della vita moderna, con l’adozione di ritmi più lenti e minori richiami alla tecnologia.

Un mix tra antico e moderno

Lo stile Castlecore si contrappone al minimalismo che ha avuto grande successo negli ultimi anni, mettendo insieme orpelli decorativi, rivestimenti tessili di spessore e legni intagliati.

Tutto questo si esplicita con mobili vintage e accessori che possono sembrare desueti ma che, abbinati ad altri dettagli moderni, riescono a creare quel mix interessante tra antico e contemporaneo.

Arredare gli ambienti della casa in stile Castlecore

La prima scelta da fare è quella di non utilizzare questo stile in tutti gli ambienti della casa, dal momento che potrebbe diventare troppo pesante. Il segreto per un arredamento ad hoc è quello di inserire nei vari ambienti qualche dettaglio che richiami l’atmosfera del medioevo.

Ad esempio, per la zona notte è possibile scegliere dei copriletto vellutati e trapuntati, abbinati a diversi cuscini dalle fantasie floreali e decorati con nappe. Nella zona living è possibile arricchire il divano con dei rivestimenti, posizionare dei lampadari in ferro, delle librerie a tutta parete e vasi di terracotta, tavolini in legno e candelabri. Una chicca è rappresentata dai quadri con illuminazione laterale tramite applique e cornici dorate.

Lo stile Castlecore è applicabile anche all’arredamento del bagno, dove si possono posizionare rubinetterie con linee sinuose e vasche freestanding. Infine, nell’ambiente cucina, spazio ai rivestimenti delle pareti in piastrelle, ai lavelli in pietra e ai pensili modanati, rigorosamente con pomelli in ottone.

Tra le nuove tendenze d’arredo, lo stile Castlecore ultima modifica: 2025-02-10T12:47:27+01:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.