Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00
color kaki

Il color kaki nell’arredamento di casa

Il color kaki è una nuance di tendenza che si presta a numerosi usi: neutra e versatile, trova impiego in tutti i locali della casa, dalla zona giorno a quella notte. Scopriamo insieme qualche idea outfit e come arredare casa utilizzando il color kaki, con stile e un tocco di originalità.

angolo bar

Come creare un angolo bar in casa

Un’idea un po’ vintage, l’angolo bar in casa è stato un must-have degli anni Settanta ed è oggi una scelta consapevole di ottimo gusto. Per molti rimane un sogno, ma in realtà con pochi e semplici accorgimenti è un’idea davvero semplice da realizzare, anche in spazi ristretti.

arredamento cameretta

9 consigli per arredare una cameretta

La cameretta, spazio consacrato al riposo, allo studio e al gioco, è il luogo in cui i nostri bambini crescono e formano la propria personalità, in cui invitano gli amichetti o coltivano passioni. Nell’arredare una cameretta evitando errori comuni e spese eccessive, dobbiamo tenere a mente alcuni consigli essenziali. Vediamoli insieme.

Ultime tendenze d’arredo: il ritorno della madia

La madia è quel complemento d’arredo tra i più diffusi nella zona pranzo e nel living. Nota anche con il nome di mobile buffet, nel passato si trovava generalmente in sala da pranzo e in cucina, poiché conteneva piatti e posate. E’ un elemento versatile, sfruttato oggi per utilizzi molto diversi e in ambienti molto più variegati rispetto a prima. La madia non è più soltanto un complemento dalle molte funzioni, ma è quel mobile che arreda e contribuisce al design e all’estetica dell’ambiente in cui viene collocato.

Il controsoffitto, l’elemento che decora in modo funzionale

Design e utilità, è questo il binomio vincente che si ottiene utilizzando in modo sapiente l’elemento del controsoffitto, che offre una svariata gamma di opportunità non solo decorative. In un primo momento il controsoffitto era sinonimo di luci a led per disegnare geometrie o sottolineare le linee e le forme degli interni di un’abitazione. Una soluzione ormai inflazionata, superata da molte altre funzionalità e vantaggi che nasconde questo elemento.

La cucina a isola, centro pulsante di una casa

La cucina è il cuore e il centro pulsante di una casa quando al suo interno è presente l’isola. Questo solo elemento basta infatti ad accrescere la creatività e la convivialità dell’ambiente. La carica che questo ambiente possiede non è espressa in nessun’altra stanza della casa, è il luogo dove avvengono i rapporti più intensi, dove si scambiano umori e sensazioni, è il posto dove si condivide la vita.
Nell’intenzione di esaltare questa caratteristica della cucina è nata l’isola, con la sua concezione di quadrato che tende ancor di più a sottolineare l’effetto di convivialità.

Come arredare una casa eco-friendly

Una delle idee che stanno prendendo sempre più piede per quanto riguarda il settore dell’arredamento è quella di realizzare un appartamento “eco-friendly“, seguendo i principi della sostenibilità che tanto stanno avendo seguito in questi anni. Quello che viene chiamato il “Design green“, e che permette di ridurre l’impatto ambientale, non è difficile da attuare, ma si devono effettuare le scelte giuste. Ecco una serie di idee e consigli.

Arredare il soggiorno: 10 consigli utili

L’ambiente più vissuto della casa è senza dubbio il soggiorno e per questo è necessario arredarlo scegliendo i complementi d’arredo sulla base delle esigenze di tutti i componenti della famiglia, senza sprecare gli spazi ed evitando di lasciarsi guidare soltanto dalle questioni estetiche. Ecco 10 consigli per farlo al meglio.

Seguire le regole del feng shui per arredare casa

Una delle possibili regole per arredare la casa è quella di utilizzare il Feng Shui, un’antica filosofia orientale che letteralmente significa “Vento e Acqua“, due parole che messe insieme significano prosperità, salute e benessere.
In sostanza si può pensare agli spazi interni della casa e al loro arredamento per creare una armonia e un’energia positiva per le persone che la abitano. Questo tramite una specifica disposizione di mobili che permette di ottenere spazi armoniosi, ordinati e confortevoli allo stesso tempo. Ogni cosa deve avere il suo posto preciso, in modo da garantire serenità e benessere.

3 consigli per arredare casa da zero

Arredare la propria casa partendo da zero, magari senza avere ben chiare le idee e gli oggetti che si devono inserire nell’arredamento è quasi sempre un percorso difficile. L’importante però è il punto di arrivo, quando si conclude il tutto con piacere e con grande soddisfazione. Per aiutarvi nella scelta ecco a voi tre consigli basilari da seguire, non tralasciando però assolutamente le proprie idee; cercando piuttosto di abbinarle con capacità a questi consigli, scegliendo bene i vari dettagli e completando in questo modo l’arredo perfetto per l’abitazione.