Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredare casa con lo stile new vintage

La nuova moda per l’arredamento casa è lo stile new vintage, che deve abbinarsi in modo preciso alle varie particolarità dell’ambiente. Questa tendenza sta dominando in maniera importante negli ultimi mesi e mette in primo piano gli elementi d’arredo e gli accessori che si trovano nei negozi di antiquariato e che risalgono al secolo scorso. Elementi ed accessori che possono essere acquistati anche nei classici mercatini e sul web, con il numero dei portali dedicati a questo tipo di prodotti che si sono moltiplicati negli ultimi tempi.

Devi arredare una tavernetta? Ecco 4 idee

Uno dei locali della casa caratterizzato da grande versatilità è senza dubbio la tavernetta, nella quale è possibile creare degli arredamenti semplici ma in alcuni casi anche più elaborati, che superino il concetto della semplice zona della casa dove custodire i propri vini. Ecco alcune soluzioni che permettono di rendere questo ambiente del seminterrato ricco di attrattive ed ideale anche per ricevere degli amici.

I colori più trendy dell’arredamento 2024

L’interior design è un settore in continuo movimento, e con le nuance più cool è possibile rinnovare casa con un restyling che funzioni da vero e proprio lifting, svecchiando le pareti e conferendo una ventata di novità.
Scopriamo, nella guida seguente, quali sono i colori più trendy del 2024 per arredare la casa in chiave contemporanea e dare nuova vita, un nuovo smalto anche a un appartamento un po’ fanè.

I trend d’arredo del 2024

I trend arredamento 2024 si concretizzano in alcune keywords principali, come la parola ecodesign: spazi multifunzione e raffinato minimalismo concentrato in pochi mobili scelti con cura, efficaci, unici, esclusivi.
La missione è di creare ambienti il più possibile flessibili, grazie a soluzioni salva-spazio che ottimizzano anche il minimo centimetro. Un approccio verso materiali e superfici sostenibili, invece, rivela un atteggiamento vicino all’ambiente e alla conservazione dell’energia.

Ristrutturazione casa: eliminare corridoio e ingresso

Eliminare il corridoio e l’ingresso in casa, durante la ristrutturazione, significa rivoluzionare le piante più classiche e tradizionali per dare maggior spazio alla cucina e al living, alla zona giorno in generale.

Negli anni ’70 quasi tutte le case erano progettate mantenendo un continuum fra l’ingresso e il corridoio, su cui si sviluppavano progressivamente le altre stanze: oggi è possibile eliminare questi due elementi per ottenere piante libere più ariose, in cui ad esempio l’ingresso dia direttamente sul soggiorno, oppure su un open-space a pianta libera.

Perché smantellare i limiti e aprire la stanza? Scopriamo quali sono i vantaggi principali di eliminare corridoio e ingresso, una scelta strategica soprattutto per gli appartamenti dalle metrature contenute.

Parete con camino e TV, protagonisti del salotto

Il caminetto e il televisore sono due focus del salotto, i protagonisti di un living accogliente, raffinato e di tendenza: come coniugare questi due punti focali nell’arredamento valorizzando tutto lo spazio a disposizione, anche in una metratura ridotta?
Di seguito, scoprirete come combinare al meglio TV e caminetto nel vostro salotto, offrendo una soluzione di design che sia allo stesso tempo sicura e bella da vedere, funzionale e dall’appeal estetico accattivante.

Alcuni trucchi per far sembrare gli ambienti più grandi

Come si può arredare una casa dalla metratura ridotta e risparmiare spazio per far sembrare gli ambienti più grandi? Scopriamolo insieme con questa serie di trucchetti dei migliori interior designer, selezionati per voi che desiderate valorizzare anche un mini appartamento, un bilocale o una casa dalla metratura contenuta.

Arredare casa con il colore verde: suggerimenti e abbinamenti

Il colore verde è collocato, in base alla posizione dello spettro solare, tra il giallo e l’azzurro, ed è uno dei colori primari insieme al giallo e al magenta. Si tratta di una nuance fresca, che rappresenta la natura, la vegetazione, la Terra: declinato nelle sue innumerevoli nuance, dallo smeraldo al verde pisello, il verde è un colore di tendenza per il 2024, gettonatissimo dagli interior designer che lo sfruttano per dare brio all’ambiente, nelle boiserie, negli angoli della casa, nei complementi d’arredo.
Scopriamo, in questa breve guida, quali sono le sfumature più indicate per la casa e l’appartamento, scegliendo tra le tipologie più interessanti.

Design trend obsoleti ormai fuori moda

Quando si parla di moda, si sa, alcune tendenze sono destinate a durare a lungo mentre altre improvvisamente perdono tutto il loro richiamo, diventando obsolete e dismesse. Oggi sono non pochi i trend che, oltre ad essere passati di moda, vengono considerati addirittura brutti, tanto da non volerli più vedere. Vediamone alcuni.