Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

5 idee di arredamento per progettare casa da soli

Il periodo della pandemia ha causato un calo nel settore immobiliare, ma ora si sta assistendo ad una ripresa e le compravendite, rispetto al 2019, dunque all’ultimo anno prima della pandemia, sono cresciute del 15,4%. Entro la fine del 2022 sono previsti ulteriori investimenti nel settore. Ecco 5 idee di arredamento molto utili per chi non ha la possibilità di rivolgersi ad architetti designers.

Arredare casa col metodo fai da te

In alcune situazioni trovare i giusti componenti d’arredo per la propria casa e per il proprio stile di arredamento preferito non è semplice, soprattutto per i costi. Per ovviare a questo problema ed anche per adottare una soluzione ecologica, un’idea è quella di progettare e realizzare l’arredamento seguendo il metodo “fai da te”, che consente di recuperare alcuni materiali che altrimenti sarebbero inutilizzati. Ecco una serie di idee per decorare la propria casa con questo metodo.

Arredare una stanza per lo studio e il relax

Bastano poche semplici idee per trasformare una stanza in una comoda, rilassante e stimolante zona da dedicare allo studio e al relax. Non servono budget stratosferici e con gli accorgimenti giusti, un pizzico di creatività e gli accessori ben posizionati, anche un piccolo ambiente può diventare un confortevole luogo dove ritrovare tranquillità e concentrazione.

Stile shabby: 5 idee per arredare casa

Siamo nel 1980 quando la parola shabby (in inglese “trascurato”) entra a pieno titolo nel vocabolario dell’arredamento, e che unita a chic sta a significare uno stile finto trasandato. Questo tipo di arredamento si traduce in uno stile vittoriano, ma declinato con tinte tenui e pastello.
Furono gli inglesi ad elevare questo stile agli standard più alti, perché ricordava i celebri cottage di campagna, molto diffusi in tutta la Gran Bretagna. Successivamente fu la borghesia americana ad innamorarsi dello stile shabby chic, e soprattutto di quel delizioso mix di mobili antichi spesso trattati con la tecnica del canapè e con pattern decisi a contrasto cromatico.
Ecco 5 idee per arredare la casa in perfetto stile shabby chic, senza spendere una fortuna.

color kaki

Il color kaki nell’arredamento di casa

Il color kaki è una nuance di tendenza che si presta a numerosi usi: neutra e versatile, trova impiego in tutti i locali della casa, dalla zona giorno a quella notte. Scopriamo insieme qualche idea outfit e come arredare casa utilizzando il color kaki, con stile e un tocco di originalità.

angolo bar

Come creare un angolo bar in casa

Un’idea un po’ vintage, l’angolo bar in casa è stato un must-have degli anni Settanta ed è oggi una scelta consapevole di ottimo gusto. Per molti rimane un sogno, ma in realtà con pochi e semplici accorgimenti è un’idea davvero semplice da realizzare, anche in spazi ristretti.

Ultime tendenze d’arredo: il ritorno della madia

La madia è quel complemento d’arredo tra i più diffusi nella zona pranzo e nel living. Nota anche con il nome di mobile buffet, nel passato si trovava generalmente in sala da pranzo e in cucina, poiché conteneva piatti e posate. E’ un elemento versatile, sfruttato oggi per utilizzi molto diversi e in ambienti molto più variegati rispetto a prima. La madia non è più soltanto un complemento dalle molte funzioni, ma è quel mobile che arreda e contribuisce al design e all’estetica dell’ambiente in cui viene collocato.

Soffitti troppo alti? Arreda in questo modo

State ristrutturando un magazzino dismesso e volete recuperarlo per ottenere un'abitazione elegante e confortevole? Probabilmente la difficoltà immediata sarà come arredare ogni ambiente della casa riducendo i soffitti troppo alti che spesso caratterizzano gli immobili industriali, le fabbriche e gli spazi recuperati dalle strutture commerciali. Niente di più semplice con questi pratici consigli dei migliori interior designer! Un uso sapiente dei colori Per ottenere un effetto di compressione potete sfruttare le tinte dark sulle pareti, come il nero, l'antracite, il verde petrolio, il grigio...

lavanderia

Lavanderia in casa: dove posizionarla?

È presente in tutte le case americane, separata dal resto della casa. In Big Beng Theory, celebre sit com USA, si chiama laundry ed è il luogo in cui i protagonisti della serie si scambiano esilaranti battute. In Italia ha preso piede il trend di ricavare uno spazio riservato alla lavanderia, in cui tenere tutto in ordine. Ma dove posizionare la lavanderia in casa, se disponiamo di metrature ridotte? Scopriamo il luogo giusto in cui fare il bucato! Cosa serve in una lavanderia La...