5 tendenze d’arredo per il 2025
Ogni nuovo anno porta con sé delle nuove tendenze per quanto riguarda l’interior design. Vediamone insieme alcune.
Ogni nuovo anno porta con sé delle nuove tendenze per quanto riguarda l’interior design. Vediamone insieme alcune.
Il 2025 conferma la voglia di nuove tendenze che ogni anno caratterizzano l’interior design, con scelte di arredo che mostrano un grande equilibrio tra la sostenibilità e l’innovazione, ma anche tra la personalizzazione della casa e il minimalismo degli ambienti. Tra le varie tendenze, ecco quella dei nuovi colori per il 2025 secondo i più influenti designer.
Per tutti gli ambienti della casa il 2025 porta i nuovi trend di arredamento. La cucina rappresenta l’ambiente in cui si condividono momenti belli e si scopre la creatività. Vediamo insieme quali sono i trend di interior design che saranno maggiormente utilizzati nel corso del 2025.
Grazie alla loro estetica pulita e contemporaneamente minimale, i pavimenti moderni senza fughe stanno divenendo sempre più popolari nelle abitazioni degli italiani. Infatti donano agli ambienti un senso che mette insieme ampiezza e continuità. Vediamo insieme quali sono le possibili opzioni tra le quali scegliere quella che meglio si adatta alla propria abitazione.
Con l’inizio del nuovo anno sono arrivate anche le nuove tendenze per l’arredamento d’interni. I designer punteranno sullo stile scandinavo e su quello industriale. Vediamo insieme le loro caratteristiche principali.
Le donne che non vogliono più trovare aggrovigliate le loro collane, oppure i bracciali finiti sotto il letto della camera o gli orecchini sparsi in ogni stanza, possono scegliere di avere più cura degli accessori che indossano, realizzando, con il metodo “fai da te”, un portagioielli da parete. In questo modo si otterrà un maggior ordine e nello stesso tempo si aggiungerà un tocco di creatività all’interno dell’ambiente. Vediamo insieme qualche suggerimento utile per realizzarlo.
Una delle possibili scelte per l’arredamento del proprio bagno è quella di puntare sul total black, una soluzione che può sembrare anche azzardata, ma che invece, oggi che il bagno è divenuto un vero e proprio ambiente da arredare e non solo una stanza di servizio, è divenuta interessante per i designer d’interni. Il nero infatti è un colore sinonimo di eleganza, raffinatezza e glamour. Arredando con il colore nero si può anche puntare sui contrasti di colore, come ad esempio il soffitto bianco, oppure su un pavimento dal colore nero alternato con il bianco. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta di mobili e complementi d’arredo, oltre che di rubinetti e sanitari adatti per un bagno tutto nero.
Riprogettare la propria casa a partire dall’arredamento è un obiettivo di diverse persone per il 2025. Per questo è necessario conoscere le tendenze e i colori che andranno per la maggiore nel nuovo anno. Un aiuto può arrivare anche da alcune app che permettono di guardare con un occhio critico alla riprogettazione degli interni, fornendo degli spunti che permettono di personalizzare al meglio la propria casa. Eccone alcune che sono destinate a persone con vari gradi di esperienza.
Chi abita in una casa in affitto può scegliere di migliorare l’ambiente con idee che la rendano più attraente, senza per questo dover poi perdere la caparra, come previsto in alcuni contratti. Ecco una serie di idee non permanenti che rendono più personalizzata una casa in affitto.
Ad ogni inizio anno abbiamo una lista di buoni propositi che servono per migliorare la casa. Lista che va dalle idee sostenibili ad una migliore suddivisione degli spazi. Ecco quello che assolutamente non può mancare nella lista per il 2025.