Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredare il salotto in stile Liberty

Il salotto è uno degli ambienti più importanti della casa ed ognuno sceglie di arredarlo secondo il suo stile preferito. Uno di quelli che va per la maggiore è il Liberty, che mette assieme natura ed eleganza creando un ambiente sofisticato e accogliente. Lo stile Liberty è caratterizzato da colori caldi, abbinati a curve morbide e a dettagli floreali. Ecco una serie di idee e consigli per arredare al meglio utilizzando lo stile Liberty.

Le caratteristiche dello stile Liberty

Lo stile Liberty, noto anche come “Art Nouveau“, prende piede tra gli ultimi anni del XIX secolo ed i primi del XX secolo. Con le sue curve sinuose e la ricercatezza dei dettagli demolisce le linee rette e il loro rigore. Lo stile Liberty infatti celebra il lusso abbinato alla natura, mettendo in evidenza l’artigianato di qualità.

Uno stile che ha avuto influenze importanti non soltanto sull’arredamento ma anche sulla letteratura e sulle arti figurative, lo stile Liberty fa scomparire le rigide simmetrie che caratterizzano l’arredamento moderno, celebrando al contempo le curve e altre forme che ricordano le foglie, i rami e i fiori.

Questo stile non si è limitato ai mobili, ma si estende anche agli accessori e alle pareti dell’ambiente, con gli spazi interni che diventano delle vere e proprie opere d’arte grazie al mix tra design e natura.

Creare sottili equilibri

Per arredare un salotto in stile Liberty è necessario creare dei sottili equilibri partendo dalla luce naturale, che deve essere reinterpretata, filtrata con delle vetrate, o ricreata con dei lampadari eleganti. Una scelta quasi obbligata per l’arredamento di un salotto in stile Liberty è quella dell’utilizzo della carta da parati con fantasie ispirate alla natura oppure all’oriente.

Un abbinamento ideale è quello con il parquet e con il color bruno del legno. Le soluzioni da preferire sono quelle pratiche e allo stesso tempo originali.

Un protagonista assoluto è senza dubbio il divano, preferibilmente con tessuto in velluto, abbinato a morbidi braccioli e rifinito con piedini in legno. Alle spalle del divano la scelta ideale è quella di posizionare uno specchio di grandi dimensioni, meglio se con una cornice dorata, sempre con decorazioni che richiamano la natura. Davanti si può posizionare un tavolino e un tappeto steso sul parquet di colore scuro.

In un salotto in stile Liberty rivestono un ruolo importante anche le pareti, che possono ospitare librerie in legno scuro, e l’illuminazione, che può includere paralumi in vetro colorato che danno vita a raffinati giochi di luce.

Arredare il salotto in stile Liberty ultima modifica: 2025-02-05T12:20:00+01:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.