Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Pavimenti moderni senza fughe

Grazie alla loro estetica pulita e contemporaneamente minimale, i pavimenti moderni senza fughe stanno divenendo sempre più popolari nelle abitazioni degli italiani. Infatti donano agli ambienti un senso che mette insieme ampiezza e continuità. Vediamo insieme quali sono le possibili opzioni tra le quali scegliere quella che meglio si adatta alla propria abitazione.

La moquette torna ad essere protagonista dell’arredamento

La moquette era largamente in uso nel corso degli anni ’70 e negli ultimi tempi è tornata ad essere protagonista dell’arredamento d’interni grazie a nuovi materiali ma anche a nuovi colori e texture, regalando agli interni delle abitazioni un comfort che abbina praticità ed eleganza. Liberata da quelli che erano vecchi cliché, la moquette si è dimostrata tutt’altro che “obsoleta”, con nuovi design più audaci e sfruttando le nuove tecnologie. Oggi dunque la moquette si reintroduce all’interno delle case trasmettendo allo stesso tempo carattere e comfort e rinnovando l’aspetto degli ambienti nei quali viene posizionata.

Le tendenze d’arredo che saranno obsolete nel 2025

Con l’arrivo del nuovo anno l’arredamento d’interni saluta una serie di trend che avevano avuto successo negli anni precedenti, come il colore beige, il massimalismo e le forme organiche. Ecco le tendenze che hanno avuto successo nel corso del 2024 e che non si vedranno nel 2025.

Addio agli appendiabiti all’ingresso di casa

L’ingresso della casa è il primo ambiente che vedono gli ospiti e deve quindi essere accogliente, invece in alcuni casi lo si trova spoglio e senza praticità. Una delle nuove tendenze dell’arredamento per interni ha detto addio agli appendiabiti posizionati all’ingresso di casa. Una delle cose da tenere maggiormente in considerazione quando si pensa all’arredamento di un ingresso è quella di ricercare la funzionalità, ma senza sacrificare eccessivamente lo stile. Ecco una serie di idee e consigli che permettono di valorizzare questo ambiente e stupire gli ospiti.

I conversation pit tornano di moda

Il conversation pit è stato un elemento iconico dell’arredamento nel corso degli anni ’60 e ’70, in quanto consentiva di creare degli ambienti allo stesso tempo informali e accoglienti. Grazie alla sua capacità di favorire la convivialità oggi sta tornando di moda.

Questo è confermato da numerosi indizi in merito, anche nel mondo digitale. Al centro dei nostri interessi sono tornate le conversazioni e le cene senza smartphone, che aumentano la socializzazione. Questo vale anche per l’interior design con il ritorno di questi spazi molto amati. I conversation pit sono letteralmente “stanze nelle stanze”, hanno un effetto nicchia, e il trend della loro riscoperta è legato al desiderio di valorizzare l’incontro e la convivialità.