Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Pavimenti moderni senza fughe

Grazie alla loro estetica pulita e contemporaneamente minimale, i pavimenti moderni senza fughe stanno divenendo sempre più popolari nelle abitazioni degli italiani. Infatti donano agli ambienti un senso che mette insieme ampiezza e continuità. Vediamo insieme quali sono le possibili opzioni tra le quali scegliere quella che meglio si adatta alla propria abitazione.

Il gres porcellanato

Grazie alla sua caratteristica di versatilità e resistenza, questo materiale si presta molto bene alla realizzazione di pavimenti con un effetto “senza fughe”, garantito anche dai grandi formati disponibili in commercio. Le lastre di gres porcellanato si trovano in varie dimensioni, sia 120×240 cm, che 160×320 cm, in modo da garantire la riduzione del numero di interruzioni del pavimento, dando in questo modo un grande impatto visivo.

Scegliendo questo materiale si hanno a disposizione sia un’ampia varietà di colori che una gamma di finiture, che vanno da quelle classiche, come l’effetto marmo, a quelle più eleganti, come l’effetto pietra, consentendo così una massima personalizzazione del pavimento che si abbina a tutte le tipologie di arredamento.

Le resine

Versatilità e personalizzazione sono garantiti anche dalle resine, che rappresentano una soluzione ideale per chi vuole realizzare pavimenti senza fughe. Applicando le resine si ottiene una superficie continua e uniforme, ed anche per questa soluzione sono disponibili in commercio una grande quantità di colori diversi e di texture.

Altra caratteristica importante che può portare alla scelta delle resine è quella della loro facilità di pulizia e impermeabilità, che rende questa soluzione adatta sia per abitazioni che per ambienti destinati all’uso commerciale.

Il microcemento

Moderno e funzionale, il microcemento è molto innovativo e questo lo ha portato negli ultimi anni a trovare sempre un maggiore spazio nel settore dell’interior design. Il microcemento è un rivestimento cementizio, caratterizzato principalmente dal suo basso spessore, che può essere applicato su varie superfici, e per questo è ideale per la realizzazione di pavimenti senza fughe.

Tra i vantaggi rappresentati da un pavimento in microcemento si possono elencare quelli estetici, la resistenza alle abrasioni, agli urti ed all’usura e la grande facilità di pulizia, senza dimenticare che la realizzazione di pavimenti in microcemento è possibile sia per ambienti interni che per ambienti esterni.

Altri materiali

Oltre a questi materiali principali, per la realizzazione di pavimenti senza fughe sono utilizzabili anche altri materiali come il linoleum, il PVC, la gomma, ed il vinile che sono caratterizzati da grande elasticità e resistenza all’umidità e all’acqua, e il parquet, che dona stile ed eleganza al pavimento ed i laminati.

I fattori da considerare

Quando si sceglie di realizzare un pavimento senza fughe si devono tenere in considerazione diversi fattori come lo stile dell’ambiente, la destinazione d’uso ed il budget disponibile. Da non dimenticare la manutenzione. In base a questi fattori si può effettuare la scelta giusta.

Pavimenti moderni senza fughe ultima modifica: 2025-01-22T17:30:27+01:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.