
5 tendenze d’arredo per il 2025
Ogni nuovo anno porta con sé delle nuove tendenze per quanto riguarda l’interior design. Vediamone insieme alcune.
Colore e texture
Dopo anni in cui hanno predominato le tonalità neutre, il 2025 si caratterizzerà per il ritorno dei colori vibranti e delle texture audaci.
Nell’arredamento del 2025 si prevede l’utilizzo di colori come il giallo senape, il verde oliva e il blu profondo, accoppiati a una sperimentazione per quanto riguarda le finiture, in modo da creare degli spazi stimolanti. Alcuni esempi sono le finiture metalliche, i velluti e le superfici tattili.
Questi toni possono aggiungere a tutte le stanze dell’appartamento un tocco di lusso e di opulenza, venendo utilizzate come punti focali o accenti, in grado di creare un effetto drammatico e allo stesso tempo accattivante.
Spazi dedicati al wellness e alla cura di sé stessi
Nel 2025 si avrà senza dubbio un aumento di quelle che sono catalogate come “Aree wellness“, spazi della casa destinati al fitness, alla meditazione e al relax, che saranno maggiormente curati e integrati negli ambienti della casa.
Si vedranno dunque dei piccoli angoli spa, attrezzati con saune e vasche da bagno, oppure delle palestre di piccola misura, che servono per incoraggiare le persone ad uno stile di vita maggiormente bilanciato e di conseguenza più sano. Saranno presenti anche degli angoli dedicati alla meditazione o provvisti di lettini da massaggio.
Il nuovo minimalismo
Negli anni precedenti la tendenza era quella di accumulare, ora invece si tende ad avere spazi interni con pochi elementi d’arredo e decorazioni essenziali.
L’illuminazione sarà più curata e il mood della casa sarà elegante, destinando alcune zone all’immagazzinamento con armadiature dedicate oppure con piccoli ripostigli. In questo modo, aumentando ordine e armonia, gli spazi diverranno più semplici, si eliminerà il superfluo e si adotteranno soluzioni intelligenti per lo stoccaggio.
Il ritorno del nero
Il nero, che resta un colore audace, torna ad essere utilizzato nell’interior design aggiungendo raffinatezza e profondità ai vari ambienti della casa. In particolare, grazie all’accostamento tra porte interne di colore nero e dettagli metallici, con pareti chiare, in modo da creare dei contrasti visivi dall’impatto molto forte e dando agli spazi maggiore eleganza e modernità.
L’accoppiamento tra morbidezza e dettagli metallici
Le persone che desiderano dare al proprio ambiente un aspetto “luxury” devono tener presente due concetti: il primo è la morbidezza, che si ottiene attraverso le forme arrotondate, caratterizzate da curve avvolgenti che offrono un’estetica elegante ed un grande comfort. Il secondo concetto è legato all’uso dei metalli, che saranno incorporati come finiture, aggiungendo un tocco di spettacolarità ai componenti d’arredo. Oltre alle finiture metalliche, nel 2025 non deve essere sottovalutato nemmeno il vetro.