Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Stile shabby: 5 idee per arredare casa

Siamo nel 1980 quando la parola shabby (in inglese “trascurato”) entra a pieno titolo nel vocabolario dell’arredamento, e che unita a chic sta a significare uno stile finto trasandato. Questo tipo di arredamento si traduce in uno stile vittoriano, ma declinato con tinte tenui e pastello.
Furono gli inglesi ad elevare questo stile agli standard più alti, perché ricordava i celebri cottage di campagna, molto diffusi in tutta la Gran Bretagna. Successivamente fu la borghesia americana ad innamorarsi dello stile shabby chic, e soprattutto di quel delizioso mix di mobili antichi spesso trattati con la tecnica del canapè e con pattern decisi a contrasto cromatico.
Ecco 5 idee per arredare la casa in perfetto stile shabby chic, senza spendere una fortuna.

Come arredare un ingresso unito al soggiorno di casa

Soprattutto negli appartamenti dalle metrature più ridotte, ci si trova spesso nella situazione di dover arredare una zona giorno che non é strutturalmente divisa dall‘ingresso. In tal caso bisogna prestare attenzione ad alcuni importanti dettagli, per ottenere comunque un po’ di privacy e indipendenza ma senza cadere nel disordine.

color kaki

Il color kaki nell’arredamento di casa

Il color kaki è una nuance di tendenza che si presta a numerosi usi: neutra e versatile, trova impiego in tutti i locali della casa, dalla zona giorno a quella notte. Scopriamo insieme qualche idea outfit e come arredare casa utilizzando il color kaki, con stile e un tocco di originalità.

angolo bar

Come creare un angolo bar in casa

Un’idea un po’ vintage, l’angolo bar in casa è stato un must-have degli anni Settanta ed è oggi una scelta consapevole di ottimo gusto. Per molti rimane un sogno, ma in realtà con pochi e semplici accorgimenti è un’idea davvero semplice da realizzare, anche in spazi ristretti.

arredamento cameretta

9 consigli per arredare una cameretta

La cameretta, spazio consacrato al riposo, allo studio e al gioco, è il luogo in cui i nostri bambini crescono e formano la propria personalità, in cui invitano gli amichetti o coltivano passioni. Nell’arredare una cameretta evitando errori comuni e spese eccessive, dobbiamo tenere a mente alcuni consigli essenziali. Vediamoli insieme.

Il controsoffitto, l’elemento che decora in modo funzionale

Design e utilità, è questo il binomio vincente che si ottiene utilizzando in modo sapiente l’elemento del controsoffitto, che offre una svariata gamma di opportunità non solo decorative. In un primo momento il controsoffitto era sinonimo di luci a led per disegnare geometrie o sottolineare le linee e le forme degli interni di un’abitazione. Una soluzione ormai inflazionata, superata da molte altre funzionalità e vantaggi che nasconde questo elemento.

Come arredare una casa eco-friendly

Una delle idee che stanno prendendo sempre più piede per quanto riguarda il settore dell’arredamento è quella di realizzare un appartamento “eco-friendly“, seguendo i principi della sostenibilità che tanto stanno avendo seguito in questi anni. Quello che viene chiamato il “Design green“, e che permette di ridurre l’impatto ambientale, non è difficile da attuare, ma si devono effettuare le scelte giuste. Ecco una serie di idee e consigli.

Arredare il soggiorno: 10 consigli utili

L’ambiente più vissuto della casa è senza dubbio il soggiorno e per questo è necessario arredarlo scegliendo i complementi d’arredo sulla base delle esigenze di tutti i componenti della famiglia, senza sprecare gli spazi ed evitando di lasciarsi guidare soltanto dalle questioni estetiche. Ecco 10 consigli per farlo al meglio.

Seguire le regole del feng shui per arredare casa

Una delle possibili regole per arredare la casa è quella di utilizzare il Feng Shui, un’antica filosofia orientale che letteralmente significa “Vento e Acqua“, due parole che messe insieme significano prosperità, salute e benessere.
In sostanza si può pensare agli spazi interni della casa e al loro arredamento per creare una armonia e un’energia positiva per le persone che la abitano. Questo tramite una specifica disposizione di mobili che permette di ottenere spazi armoniosi, ordinati e confortevoli allo stesso tempo. Ogni cosa deve avere il suo posto preciso, in modo da garantire serenità e benessere.