Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredamento intelligente: la tecnologia che trasforma le nostre case

Quando la casa sfrutta la scienza della domotica per ottimizzare l’azione dell’abitare, del fruire della propria casa, allora si può parlare di soluzioni smart e funzionali che permettono di vivere in modo pratico e confortevole all’interno delle 4 mura domestiche.
Un sistema domotico integrato e interattivo consente di modulare in maniera del tutto autonoma e automatica l’illuminazione, il tono, il calore e l’intensità delle lampadine, riducendo gli sprechi e i consumi in favore della sostenibilità.
Scopriamo quali sono le modalità più pratiche e innovative per valorizzare la propria casa con un arredo smart, intelligente, pratico e funzionale dal punto di vista della comodità e dell’efficienza energetica.

Originalità e sostenibilità nell’arredare casa con il riciclo

Chi vuole arredare la propria abitazione in modo originale e allo stesso tempo sostenibile deve fare ricorso alla creatività, in modo da avere degli ambienti che siano diversi da quelli standard. Alcune persone ad esempio scelgono di usare dei mobili riciclati, una soluzione molto affascinante e poco dispendiosa.

Arredare casa in stile vintage con le cassette di legno

Nel settore dell’arredamento in alcuni casi un tocco di creatività abbinata all’abilità è sufficiente per trasformare in vere e proprie opere d’arte anche degli oggetti dimenticati. Questo è il caso delle vecchie cassette di legno che molte volte vengono gettate via, ma che, attraverso un tocco di colore e delle idee innovative, sono in grado di arredare la casa come pezzi unici, con il riciclo che si accosta alla sostenibilità.

Tendenze 2023: la casa nell’era post-pandemia

Il 2023, anno del “post pandemia” si annuncia come un anno con molte novità, che darà spazio alle forme sinuose e all’ecosostenibilità. I complementi d’arredo in molti casi saranno ispirati alla natura e oltre alle piante si avranno anche molte stampe con colori “wild” e tema botanico, che riporteranno in primo piano proprio quella natura che tutti vogliamo proteggere.

Noleggiare l’arredamento di casa

Il sistema del noleggio si è sviluppato molto in questi ultimi anni e riguarda quasi tutti i settori commerciali, principalmente per quanto riguarda automobili ed altri mezzi di locomozione, ma anche attrezzature professionali, macchine fotografiche ed abiti, ma per quanto riguarda l’arredamento, soltanto da poco tempo, si è arrivati a mettere a punto un sistema in grado di soddisfare tutti.

arredamento con budget ridotto

Idee di arredo per chi ha un budget ridotto

Arredare la propria casa avendo a disposizione un budget ridotto potrebbe essere un problema, ma oggi riuscire a farlo non è più un’utopia. È necessario utilizzare gli strumenti messi a disposizione da internet, abbinandoli con una certa dose di ingegno per ottenere un risultato più che dignitoso. In alcuni casi è anche possibile effettuare una personalizzazione dell’arredamento molto soddisfacente, facendo esaltare il proprio stile con alcuni tocchi personali.