Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Bagno senza finestra? Ecco come evitare gli odori sgradevoli

Un bagno senza finestra può essere un problema in casa: l’assenza di una ventilazione naturale accumula odori sgradevoli che ristagnano, creando un ambiente poco piacevole. Scopriamo nelle prossime righe alcuni suggerimenti utili per rendere anche un bagno privo di finestra un luogo piacevole, profumato, igienico.

Un soggiorno in stile vintage per rivivere il fascino del passato

Sei un estimatore dello stile vintage? Stai cercando qualche idea interessante per trasformare il tuo soggiorno in un luogo speciale? Di seguito scoprirai qualche suggerimento per tramutare il tuo living in uno spazio in cui il tempo si è fermato, in cui fa da protagonista il design degli anni d’oro, i ruggenti ’70 e ’80: con i giusti accorgimenti, e associando il gusto classico con il comfort moderno, otterrai un ambiente originale, unico, signorile.

Ristrutturare un bagno in perfetta chiave zen

Riflessione, meditazione, trovare serenità nell’essenziale, astrazione: questi sono i parametri dello spirito zen, che significa consapevolezza, spiritualità. La vita di tutti i giorni, così frenetica, spesa tra mille impegni lavorativi e familiari, ci spinge e ritagliarci un’oasi di pace dentro le mura di casa. Un bagno zen è l’occasione per dedicarci una stanza in cui rilassarci e tonificarci, depurarci dallo smog e dalle tossine, entrando in contatto con noi stessi e rigenerandoci ogni giorno.

Come arredare con le damigiane in vetro

Chi fa uso di damigiane per l’olio o per il vino può scegliere di riciclarle utilizzandole come originali elementi d’arredo, sia per gli interni sia per il balcone, il terrazzo o il giardino. Basta poco, infatti, per trasformarle in oggetti di design sempre differenti, anche in base al colore del vetro e alle dimensioni della damigiana.

Stile esotico e western gotico, le nuove tendenze d’arredo del 2024

Le nuove generazioni sono sempre più alla ricerca di tendenze d’arredo innovative. Stanchi dei soliti arredi classici o moderni, del rustico o dello shabby chic, cercano soluzioni più adatte alle loro esigenze e caratteri. Ecco perché nel settore dell’interior design nascono nuove modalità d’arredo, come lo stile esotico e il western gotico, che saranno le protagonisti di questo 2024.

Decorare le pareti con i piatti

Una delle idee di arredamento che si trovano nelle case degli italiani è quella che prevede di appendere i piatti sulle pareti. In alcuni casi potrebbe sembrare una scelta che dà alla casa un’immagine vecchia, ma con una serie di accorgimenti questa scelta può essere valida anche quando effettuata in un appartamento arredato secondo uno stile contemporaneo.

Il connubio tra Giappone e Scandinavia: lo stile Japandi

Negli ultimi anni lo stile Japandi è sempre più apprezzato. Nato dal connubio tra l’esotismo giapponese e l’essenzialità dell’arredo scandinavo, il Japandi si caratterizza per forme semplici, lineari e calde, in cui il legno e i tessuti naturali rappresentano i protagonisti principali.

I corretti abbinamenti per arredare con il colore amaranto

Quando si parla di colori, non si può prescindere da tutte quelle sfumature che portano a definire tonalità particolari, come nel caso dell’amaranto. Non fucsia, non rosso, l’amaranto è proprio una di quelle cromie di mezzo, in bilico tra il il granata, il fucsia, il rosso scarlatto e il ciclamino.