Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredamento casa: il bagno en suite come in albergo

Una delle nuove tendenze che sta prendendo sempre più piede quando si effettua la ristrutturazione della propria casa è quella di abbinare la stanza da bagno alla camera, trovando così una maggiore comodità come quando si soggiorna in un albergo. Vediamo insieme come è possibile mettere a punto questa soluzione.

Il bagno “en suite” e la sua comodità

Tra le caratteristiche che spingono sempre più persone a preferire il bagno in camera c’è innanzitutto la comodità, abbinata alla massima privacy, oggi molto ricercata. Prima di decidere per questa soluzione è necessario analizzare a fondo quali sono i pro ed i contro.

Come detto, privacy e comodità sono due caratteristiche importanti, soprattutto quando la propria abitazione viene condivisa con altre persone. Un altro aspetto da considerare è quello del design; con il bagno in camera si può creare un ambiente a misura secondo la propria personalità. Da non tralasciare l’aspetto economico, infatti per una eventuale vendita la soluzione del bagno in camera aumenta senza dubbio il valore monetario dell’abitazione. Un altro aspetto positivo del bagno in camera è quello di poter personalizzare l’ambiente come si desidera, specialmente dal punto di vista del comfort.

Tra gli aspetti negativi, il primo è sicuramente il costo, l’investimento da fare potrebbe infatti risultare importante, specie se viene fatto partendo da zero. Un altro aspetto da tenere in considerazione è quello della riduzione dello spazio, in quanto, soprattutto nelle case più moderne, le camere da letto non dispongono di un metraggio ampio. Un altro problema può essere rappresentato dalla ventilazione dell’ambiente e dall’umidità, che se molto alta potrebbe danneggiare l’arredamento della camera da letto.

Il corretto arredamento del bagno in camera

Per arredare attentamente un bagno “en suite” si deve prestare particolare attenzione allo spazio per garantirlo non soltanto in modo funzionale, ma anche coerente dal punto di vista estetico con l’ambiente camera da letto. Uno dei trucchi più usati per dare all’ambiente un senso di spaziosità è quello di posizionare dei mobili sospesi, soluzione che facilita anche la pulizia del pavimento.

Passando alla scelta dei colori, per creare una sensazione di maggiore luminosità si consiglia l’utilizzo di tonalità chiare e neutre, mentre per dare dei tocchi naturali all’ambiente si può ricorrere all’aggiunta di piccole piante e dettagli di arredamento in legno. Per quanto riguarda l’illuminazione, il consiglio è quello di piazzare luci o faretti sia dietro lo specchio che sul soffitto.

Arredamento casa: il bagno en suite come in albergo ultima modifica: 2024-05-02T18:00:21+02:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.