Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Quadri moderni: dipinti, foto e grafiche per arredare casa

Arredare le pareti della propria casa è un gioco divertente e creativo, soprattutto se l’arredamento ha uno stile moderno e contemporaneo. Non c’è limite alla fantasia grazie alle stampe, ai poster, alle grafiche e ai banner che hanno sostituito il quadro tradizionale, quello bidimensionale e con la cornice. Ecco alcuni suggerimenti per decorare le pareti della propria casa, di un attico o di un piccolo appartamento, con gusto, stile e un budget alla portata di tutte le tasche.

Libreria come arredamento? Ecco come scegliere quella giusta

La libreria può rappresentare il particolare che regala personalità all’ambiente.
Basta scegliere quella che entra maggiormente in sintonia con i propri ambienti per ritrovarsi ad avere non solo un mobile utile e funzionale, ma anche un complemento di arredo che definisce il proprio stile.

10 oggetti di recupero che non possono mancare in una casa in stile vintage

Una casa che viene arredata in stile vintage necessita di alcuni oggetti di recupero, per donare carattere e fascino alla stanza. A partire dalle valigie in stile fin de siècle (movimento culturale della fine del 1800) alla macchina da scrivere, arrivando agli oggetti riciclati più disparati come i barattoli metallici da conserva del pomodoro, ecco i 10 oggetti di recupero perfetti da inserire in un arredamento vintage!

Una casa più luminosa, ordinata e sostenibile: ecco come

Le tendenze green più attuali supportano un ideale di casa a basso impatto ambientale, luminosa e che rispecchi un concept che verte al risparmio e all’ecologia. In pratica, con alcune strategie mirate è possibile ottenere una casa, ma anche un appartamento di piccola metratura, ordinato e conforme ad un mood sostenibile. Ecco come fare.

Vuoi personalizzare le pareti di casa? Ecco qualche consiglio

Personalizzare le pareti della casa può essere davvero divertente, un gioco da fare da soli se si ha una buona manualità, da condividere con il partner o gli altri componenti della famiglia. È importante riservare ad ogni stanza una particolare tinta, in funzione della zona giorno o notte, a seconda dell’intimità di quel determinato spazio e della sua fruizione. Inoltre, i migliori interior designer escogitano dei trucchi per rivestire le pareti con materiali e soluzioni alla moda, per personalizzare la casa con un tocco fashion.

Come allestire una lavanderia in casa

La lavanderia è un ambiente fondamentale per la casa, il posto giusto dove riporre lavatrice, asciugatrice, stendino, asse e ferro da stiro, oltre a tutti i prodotti per lavare la biancheria e gli indumenti. La lavanderia può diventare anche il luogo dove far asciugare i panni bagnati, ma anche una comoda cabina armadio dove custodire lenzuola e asciugamani per il bagno. Inoltre, qui si possono riporre i detersivi per la pulizia della casa.

Porte interne di design: la scelta giusta per ravvivare l’ambiente domestico

Quando si parla di ambienti di design ci si rivolge subito ai componenti d’arredo in stile industrial o ad una palette cromatica nei toni del bianco e dalle tinte chiare e sobrie. Non tutti sanno che, invece, anche gli infissi ed i serramenti appropriati possono dare un tocco di contemporaneità immediato ad un appartamento anonimo e vecchio. Una porta interna particolare, installata nel posto adeguato, regala un senso di ritmo e di novità: basta saper scegliere il modello giusto, adatto ad ogni esigenza di metratura e di stile.

Carta da parati e stile scandinavo

Lo stile scandinavo è una delle tendenze più in voga attualmente nell’arredamento, facile da realizzare con mobili in legno e una palette cromatica luminosa. Le pareti svolgono un ruolo fondamentale nell’ottenere il mood nordico; è possibile trasformare la stanza e darle una veste nuova con della carta da parati o semplicemente dando una mano di tinta che rinfreschi tutto l’insieme.

Arredare casa come Frida Kahlo: 5 idee da copiare

Frida Kahlo è considerata una delle artiste contemporanee per eccellenza. Una vita travagliata, caratterizzata da tanto dolore trasmesso sulla tela, tanto colore e tanta passione: questi sono gli elementi distintivi di una donna che ha fatto epoca e che ancora oggi torna ad emozionare. Se volete ispirarvi a questa anima tormentata e piena di vita e di entusiasmo, non c’è niente di più affascinante che creare un arredamento che rimandi al suo spirito ribelle e ricco di contaminazioni.
Ecco 5 idee da copiare subito, per una casa in perfetto mood Frida Kahlo.

Arredamento e parquet: ecco gli accostamenti di tendenza

Il parquet è senza dubbio la scelta più elegante e raffinata in materia di rivestimento dei pavimenti, nonché una delle alternative più amate di sempre. Nelle sue diverse declinazioni, infatti, il parquet rende la casa calda ed accogliente come nessun altro tipo di pavimento riesce a fare e, grazie al fascino intramontabile del legno, può essere abbinato ad innumerevoli stili e tipologie di arredamento.