Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredamento, le cinque tendenze arrivate in piena crisi coronavirus

Dopo ben 2 mesi di allarme e di auto-isolamento, gli italiani hanno una nuova consapevolezza di come arredare la propria casa, con 5 trend arrivati come un fulmine a ciel sereno, in piena crisi Covid-19. Parola d'ordine funzionalità Tutto in casa deve essere utile e funzionale, deve avere una precisa collocazione e facilitare la vita. La casa, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria in cui è vissuta al 100%, deve essere pulita ed ordinata. Sì, quindi, a letti pieghevoli e tavoli...

Parete vetrata: una soluzione di arredo alla moda

La parete vetrata è una soluzione di arredamento che nasce negli spazi pubblici e negli uffici ma sta diventando sempre di più un trend anche negli spazi privati, negli ambienti contemporanei ed avveniristici. Con una serie di moduli a vetrata componibili è possibile realizzare dei settori divisori di stile, facilmente personalizzabili in quanto non sono muri portanti ma funzionano da elementi divisori. Una soluzione divisoria per mantenere la privacy La parete vetrata nasce essenzialmente per creare due ambienti all'interno di una stessa...

Le librerie tornano ad essere un must di casa

Per la serie corsi e ricorsi storici, oggi inaspettatamente le librerie tornano ad essere un must di casa. A causa dell'avvento massiccio della tecnologia, che consente la lettura attraverso i più svariati dispositivi elettronici, il libro è diventato quasi un oggetto di antiquariato. Con l'arrivo della pandemia causata dal Covid-19, le persone hanno iniziato finalmente a rivalutare e a guardare con occhio diverso le proprie librerie. Qual è il ruolo delle librerie oggi nelle nostre case? Ultimamente alle librerie era stato relegato...

Arredamento stile nordico: le 10 regole per non sbagliare

Lo stile scandinavo è un vero trend nell'arredamento: ecco un decalogo per ricreare una casa in perfetto stile nordico. La scelta del legno Il legno è il materiale naturale per antonomasia, da scegliere sia nelle essenze brune ed intense che in quelle più chiare e luminose. L'ebano e il mogano si sposano a meraviglia in un salone signorile, mentre il betulla tende ad aprire lo sguardo e a regalare un effetto ottico che ingrandisce lo spazio. Oltre a ricordare le...

Isolamento nell’isolamento. Alla (ri)conquista di quella privacy perduta

Ovviamente nessuno di noi, quando ha scelto la propria casa o il proprio arredamento, avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduto quello che stiamo vivendo in questo periodo. La pandemia in atto, dovuta al Covid-19, ci ha costretti ad una forma di isolamento estrema. Ora che ci troviamo qui, chiusi tra quattro mura insieme ai nostri cari 24 ore su 24, capiamo veramente l'importanza di avere degli spazi in casa tutti per noi, e sentiamo l'esigenza di riconquistare almeno un...

Decorare casa con l’arte del decoupage: ritaglia, incolla e vernicia

In un momento come questo, in cui l’epidemia da coronavirus costringe una grandissima parte degli italiani a restare in casa per impedire il contagio, molte persone si stanno dedicando a lavori manuali, che oltre a permettere il trascorrere del tempo, servono anche per abbellire la propria casa. Una di queste attività è il decoupage, che serve a impreziosire oggetti di varia natura, come scatole, vasi, cornici, mobili e tanto altro, grazie alle tre componenti che sono "ritaglia, incolla e vernicia". L’arte...

Un giardino zen in salotto: l’arte del bonseki

Realizzare un giardino zen bonseki in salotto è un’espediente decisamente rilassante e capace di regalare concentrazione e di svuotare la mente dalle ansie e dalle fatiche di ogni giorno. Tra l’altro, e la cosa certo non guasta, questo tocco d’Oriente regala al soggiorno un’indiscutibile e raffinata eleganza e un pizzico di minimalista e sobria originalità. Non tutti, però, sanno di cosa si tratti e vale quindi la pena spendere due parole in merito. Il giardino zen bonseki è la versione...

Come rendere la tua casa accogliente: ecco i consigli

Avere una casa accogliente è una soddisfazione sia per le persone che la abitano che per gli ospiti che arrivano in visita. Nel primo caso accoglie al rientro dopo una giornata di lavoro e fa sentire immediatamente coccolati, mentre nel secondo si percepisce di essere accolti con amicizia e calore da parte dei proprietari. Rendere accogliente la propria casa non è difficile, l’importante è farlo con i giusti accorgimenti e avere cura di tutta la casa, non solo delle le...

Colori, suoni e fragranze per una casa da relax

Curare lo spirito quando si sta in casa è fondamentale. Per questo le persone si circondano di cuscini colorati nelle tonalità preferite, di essenze dalle proprietà "distensive" e di suoni della natura. Una cura dello spirito che parte dalla cromoterapia, prosegue con l’aromaterapia e si conclude con la musicoterapia, tasselli importanti per creare una sweet home in cui stare bene. Trovare il relax in casa propria Sia che si tratti di un monolocale, di una villa o di un appartamento in condominio,...

Interior Design: trovare il benessere dentro casa

Negli ultimi anni si è sviluppata in modo massiccio l’attenzione delle persone per quanto riguarda l’arredamento, e su moltissimi social media, tra i quali Instagram, sono presenti fotografie che sono legate all’interior design ed all’arredo in generale. Una attenzione che risponde al bisogno di tutti di vivere il benessere immediato che viene donato dall’organizzazione razionale ed elegante degli spazi della propria abitazione. Ecco le ultime novità che riguardano l’interior design ed alcuni consigli che traggono ispirazione dalle più recenti filosofie...