Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Tessuti sostenibili per la casa: bellezza e responsabilità

Negli ultimi anni, il modo di arredare casa è cambiato profondamente. Non si cerca più solo la bellezza, ma anche il significato dietro ogni scelta. I nuovi tessuti d’arredo ne sono la prova: fibre naturali, materiali riciclati e processi produttivi sostenibili che raccontano un’idea diversa di casa, più rispettosa del pianeta e più vicina alle persone.
Entrare in un ambiente in cui i tendaggi, i divani o i cuscini sono realizzati con materiali ecologici significa sentire una connessione più autentica con ciò che ci circonda. È come portare dentro le pareti di casa una ventata di natura, con colori e texture che respirano insieme a noi.

Fermaporte handmade: progetti semplici di riciclo per dare personalità alla casa

A volte sono i dettagli più semplici a rendere una casa davvero unica. Il fermaporte è uno di quei complementi che spesso passano inosservati, ma che possono aggiungere stile, colore e personalità agli ambienti.
Realizzarlo con il riciclo creativo è un modo divertente e sostenibile per dare nuova vita a materiali dimenticati, unendo praticità e design. E la soddisfazione di averlo fatto con le proprie mani vale doppio.

5 idee per una casa creativa, sostenibile e piena di carattere

Ci sono storie nascoste in ogni angolo della casa. In una vecchia cassetta della frutta dimenticata in garage, in una finestra in legno appoggiata in soffitta, persino in quei barattoli che continuiamo a conservare “perché potrebbero servire”. E forse è proprio così: servono a trasformare gli spazi che abitiamo, a renderli più nostri.
Decorare casa con materiali di recupero non è solo una scelta creativa, è anche un gesto consapevole. Un modo per unire stile, personalità e rispetto per l’ambiente, senza rinunciare alla bellezza. Ecco alcune idee semplici e d’effetto per dare nuova vita agli oggetti e un tocco speciale a ogni stanza.

Tendenze primavera estate 2025: l’energia della nuova stagione

Con l’arrivo della primavera e l’estate alle porte, la casa si riempie di luce, colore e freschezza. Il 2025 porta con sé tendenze che uniscono eleganza e comfort, dando nuova vita agli spazi abitativi. Materiali naturali, tonalità vibranti e dettagli che evocano la leggerezza delle giornate all’aria aperta diventano protagonisti. Scopriamo insieme come rinnovare la casa con stile!

Il giardino del futuro: tra innovazione e armonia

Il 2025 rivoluziona il concetto di arredo da giardino, unendo tecnologia avanzata e materiali naturali per creare spazi esterni accoglienti, funzionali e sostenibili. La casa si espande all’aperto con soluzioni intelligenti, dove il design incontra il benessere. Che si tratti di un angolo relax, di una zona pranzo all’aperto o di un giardino rigoglioso, le nuove tendenze rendono ogni spazio un perfetto equilibrio tra comfort e natura.

Come arredare la casa questo autunno?

Con l’arrivo dell’autunno la natura cambia colore, passando da tonalità brillanti e sgargianti a cromie calde e avvolgenti, come il rosso, l’arancione scuro, il marrone. Proprio questi colori sono quelli di tendenza in questo autunno 2024 che vede un ritorno alle palette naturali per tutta la casa, dalle pareti ai tessuti, gli elementi d’arredo e gli accessori.

I migliori trend d’arredo per la stagione autunno-inverno 2024

Come ogni anno a fine estate iniziano a venir fuori le news in fatto di moda e arredamento per il periodo autunno-inverno 2024, con un mix di stili e colori nel quale spicca anche l’abbinamento tra stagione fredda e colori caldi. Le nuove tendenze fondono tra loro sostenibilità e funzionalità e le abbinano ad un raffinato senso estetico. Aggiornare gli interni delle abitazioni seguendo le seguenti linee guida renderà gli spazi abitativi degli ambienti alla moda, accoglienti e personalizzati.