Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredare con gli archi: tra decorazione e architettura

L’arredamento ad arco è una forma millenaria che oggi si trova spesso nelle case per effettuare delle sagomature sia di finestre che di porte e passaggi. Una linea curva che rappresenta il mix tra decorazione ed architettura. Oggi sono molteplici gli arredi usati per sfruttare le linee curve e le soluzioni decorative che sono legate ai vari colori. L'arco come segno universale In architettura, l’arco rappresenta un segno "universale", e quindi oggi viene utilizzato frequentemente per decorare la casa. Rappresenta una tendenza...

Il color glicine nell’arredo di casa

Il glicine è un colore super cool e alla moda per arredare la propria casa o un appartamento signorile. Si tratta di una tinta ideale se volete aggiungere agli ambienti un tocco provenzale, fresco e floreale. Ecco alcuni consigli di stile per utilizzare il glicine all'interno della propria casa e rinnovare una stanza con un effetto delicato e raffinato. Il glicine e il suo significato Oltre a essere una tinta trendy, il glicine esprime benessere, freschezza e delicatezza: è il colore dell'amicizia e della...

5 idee per una casa in perfetto stile parigino

É il nuovo trend in fatto di arredamento, soprattutto per chi ama uno stile chic e ricercato: proseguendo con la lettura, scoprirete 5 consigli per arredare la casa in perfetto stile parigino e sentirvi subito nel bistrot dietro a Monmartre. Si tratta di un mood luminoso, elegante e aristocratico, un connubio perfetto fra moderno e antico. Ecco le 5 regole per arredare in stile parigino e ritrovarsi immediatamente in uno di quei vecchi Caffè a Parigi! Mescolare ad arte antico e moderno Il tratto...

Gli errori da non commettere nel posizionare i tappeti

Una casa moderna per essere accogliente ha certamente bisogno di alcuni tappeti, ma è importante fare delle scelte accurate per selezionare quelli giusti. Ecco alcuni errori che non si devono commettere quando si posizionano i tappeti all’interno della casa. Alcuni consigli per la scelta del tappeto giusto Quando si pensa ad arredare una casa si deve tenere conto delle dimensioni della propria casa ed evitare quindi di utilizzare tappeti troppo grandi o al contrario troppo piccoli, anche se i trend del momento...

Come trattare il legno presente nell’arredamento della tua casa

Il legno è uno dei materiali maggiormente utilizzati nell’arredamento delle nostre case, in quanto è un materiale "senza tempo" ed è quindi destinato non solo alla realizzazione di mobili ma anche al rivestimento di soffitto, pareti e pavimenti. Il legno può però essere attaccato dai tarli, che possono lasciare al suo interno ed anche all’esterno dei buchini veramente antiestetici. Ecco alcuni consigli per effettuare dei trattamenti protettivi che evitino attacchi di tarli e termiti alle superfici di legno nelle nostre...

Dimmi come decori la tua casa e ti dirò chi sei

Quando si scelgono gli elementi di arredo della propria casa, si forniscono nello stesso tempo delle indicazioni relativamente al proprio modo di essere e alle proprie vedute sul mondo esterno. Ecco delle decorazioni che svelano la personalità di chi le sceglie. Ricordi personali In questa categoria di complementi di arredo rientrano sia le foto di famiglia scattate nell’infanzia che i souvenir acquistati nel corso delle vacanze fuori casa. Oggetti che, oltre al loro aspetto decorativo, hanno anche la funzione di ricordarci esattamente...

5 oggetti che non devono mancare nella tua casa al mare

Quando si arreda una casa al mare, alcune cose non possono assolutamente mancare per avere la giusta atmosfera vacanziera. Ecco qualche consiglio da seguire. Uno stile singolare ed efficace Che venga identificato come stile navy, oppure marinaretto o coastal, gli elementi distintivi dell’arredamento di una casa al mare sono gli stessi da sempre. Si parte sostanzialmente dai colori, che devono ricordare l’atmosfera marina, come il blu turchese dell’acqua oppure il rosso tipico del corallo, per proseguire con le decorazioni che devono essere...

L’imperfezione diventa un trend con lo stile délabré

Uno stile che si sta affermando in questi ultimi tempi, e che mostra alcune imperfezioni che però diventano un "trend", è il délabré, caratterizzato da superfici che ricordano i tempi passati e da insiemi apparentemente casuali ma che hanno un loro fascino. Scopriamo insieme questo stile. Cos’è lo stile délabré L’imperfezione che diventa una tendenza. Questo è il carattere principale di questo stile, che sembra riecheggiare le parole della famosa diva statunitense Marylin Monroe che affermava "L’imperfezione è bellezza". Il délabré non...

Lo stile di arredamento minimal chic

Minimal-Chic è un accostamento di due termini che significano "essenziale" ed "elegante". Il concetto infatti è utilizzato per indicare un'eleganza basata sull'essenzialità che rifiuta tutto ciò che è superfluo. Nel settore dell'arredamento, nasce negli anni Sessanta, con l'intento di indicare design dalle linee semplici e pulite e arredamenti che eliminano tutto ciò che non è essenziale appunto, dando risalto alla dimensione vitale dell'abitazione. Questo si traduce anche, negli anni successivi, nella riduzione delle dimensioni degli appartamenti. Lo stile minimal-chic Lo stile d'arredamento...

Stile cottagecore in casa, il preferito su Instagram

Il Cottagecore, lo stile rustico in casa, è uno dei "décor trend" che vanno per la maggiore in questo momento. Su Instagram sono circa 2 milioni gli hashtag e migliaia le immagini che rimandano a questo stile di arredamento bucolico, mediante il quale si riescono a riscoprire vecchi cimeli di casa, bauli e oggetti di porcellana vintage. Uno stile per la casa che ha nel nome tutto l’universo che lo ispira Il Cottagecore è uno stile di arredamento per la casa che...