Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Fermaporte handmade: progetti semplici di riciclo per dare personalità alla casa

A volte sono i dettagli più semplici a rendere una casa davvero unica. Il fermaporte è uno di quei complementi che spesso passano inosservati, ma che possono aggiungere stile, colore e personalità agli ambienti.
Realizzarlo con il riciclo creativo è un modo divertente e sostenibile per dare nuova vita a materiali dimenticati, unendo praticità e design. E la soddisfazione di averlo fatto con le proprie mani vale doppio.

Accessori quiet luxury per la casa: eleganza discreta da acquistare su Amazon

Il quiet luxury non è solo una tendenza: è un modo di vivere gli spazi con sobrietà, equilibrio e cura per i dettagli. Niente loghi vistosi o contrasti eccessivi, ma materiali di qualità, tonalità neutre e forme essenziali.
È l’arte di rendere la casa elegante senza gridarlo, con pochi oggetti scelti con gusto e posizionati nel modo giusto. La buona notizia? Puoi ottenere questo effetto anche con accessori acquistabili su Amazon, se sai cosa cercare.

Chaise longue: quando il design incontra il relax

C’è un complemento d’arredo che, più di ogni altro, sa coniugare funzionalità e bellezza. Non è un semplice oggetto decorativo, né solo una seduta: la chaise longue è un invito al relax, una dichiarazione di stile, un pezzo che racconta qualcosa di te e del tuo modo di vivere la casa.
Che sia posizionata accanto a una finestra, al centro del soggiorno o in un angolo lettura tutto tuo, la chaise longue cattura lo sguardo e definisce l’atmosfera di una stanza. È la pausa che ti concedi, la parentesi di bellezza in una giornata piena.

Il fascino senza tempo del velluto

Morbido, raffinato, avvolgente: il velluto non è solo un tessuto, ma una vera esperienza sensoriale. Negli ultimi anni è tornato alla ribalta, conquistando il mondo dell’arredamento con la sua eleganza senza tempo. Il 2025 lo vede protagonista assoluto, reinterpretato in chiave moderna per vestire la casa con stile e personalità. Che sia un divano dalle linee morbide, una poltrona vintage o un dettaglio ricercato, il velluto trasforma gli ambienti in spazi accoglienti e sofisticati.

Arredo 2025: 7 idee ispirate alla casa della nonna

Malinconia, comfort, e calore: ecco gli ingredienti principali per una casa che rispecchi i trend del 2025. I designer concordano: l’arredamento del 2025 sarà in tema casa della nonna: un luogo dolce e rassicurante come l’abbraccio di qualcuno che ci vuole bene dal profondo. La casa del 2025 è un luogo incantato in cui sentirsi a proprio agio, in cui sapori, odori e sensazioni ci portano indietro nel tempo.
Il ritorno di tendenze vintage é prepotente e innegabile: vediamo insieme 7 idee ispirate alla casa della nonna per il 2025.

Le tendenze d’arredo che saranno obsolete nel 2025

Con l’arrivo del nuovo anno l’arredamento d’interni saluta una serie di trend che avevano avuto successo negli anni precedenti, come il colore beige, il massimalismo e le forme organiche. Ecco le tendenze che hanno avuto successo nel corso del 2024 e che non si vedranno nel 2025.

5 arredi ispirati all’arte

Arredare con le ispirazioni che derivano dall’arte è una mossa vincente, che può dare un tocco di personalità all’arredamento più classico e anonimo.
Vi basteranno alcuni pezzi forti che, nell’immediato, garantiranno quell’effetto wow alla vostra casa e daranno quel twist di carisma che fa la differenza.
Scopriamo insieme quali sono i 5 arredi ispirati all’arte più gettonati con cui sbizzarrirvi e da cui prendere spunto per una casa ricca di personalità, originale, unica come voi.

Le tende, elementi d’arredo ormai in disuso

Oggi nelle case degli italiani si trovano accessori d’arredo di tutte le tipologie e materiali. Un modo per far sentire la nostra casa veramente accogliente e ospitale.
La gamma degli elementi di arredo è vastissima; ad esempio, nella maggior parte delle case è presente un robot da cucina, ma anche un semplice pouf, magari acquistato in un mercatino rionale, che riesce a rendere accogliente la stanza del soggiorno. Invece, quelle che erano considerate gli elementi d’arredo per eccellenza negli anni passati, oggi non sono più contemplate tra gli oggetti “trendy”, ed anzi al contrario risulta perfetto il fatto di non averle. Stiamo parlando delle tende. Vediamo insieme il perché di questa variazione avvenuta con il tempo.

Le 10 icone di design amate dalla Generazione Z

Con una naturale inclinazione mista tra nostalgia e innovazione, la Generazione Z ha ridefinito di fatto i concetti di stile e design. Questo nella moda, nella tecnologia come anche in fatto di preferenze e gusti di arredamento. Ecco quindi che gli oggetti di design diventano pezzi che riflettono questo equilibrio, coniugando estetica iconica e funzionalità.
Facciamo una panoramica sulle 10 icone di design più desiderate dalla GenZ.