Tendenze Arredamento 2018
Come ogni anno, le tendenze per l’arredamento cercano di migliorare il look delle soluzioni abitative, sempre rispettando la funzionalità e la comodità.
Come ogni anno, le tendenze per l’arredamento cercano di migliorare il look delle soluzioni abitative, sempre rispettando la funzionalità e la comodità.
L’acquisto di un divano potrebbe rivelarsi un flop se non si seguono alcune regole fondamentali. Questo fedele amico dell’estate e dell’inverno va scelto con ponderazione per evitare che stoni con il resto dell’arredamento, per occupare il giusto spazio nell’ambiente in cui viene inserito e per essere il ‘re’ della convivialità, dato che è il luogo del relax per antonomasia.
Un quesito che si pongono in molti quando devono scegliere un materasso da acquistare, è decidere se optare per un materasso in lattice o un memory foam. Indubbiamente, entrambi, sono degli ottimi prodotti, realizzati con materiali di ottima qualità, ma vediamo quali sono le caratteristiche che li differenziano e quindi le motivazioni della scelta.
Erroneamente, si pensa che la Chaise Longue faccia parte solo dell’arredamento d aesterni. In realtà, questo elemento d’arredo si può abbinare a qualsiasi tipologia di arredamento e risulta essere una vera icona che regala stile alla nostra casa.
Uno dei problemi più odiosi che possono verificarsi all’interno delle mura domestiche è sicuramente quello della comparsa della muffa. Oltre ad essere esteticamente sgradevole, infatti, la muffa può causare disturbi respiratori e reazioni allergiche ed è per questo motivo che è importantissimo evitare che si formi.
Spesso le case moderne sono dotate di un unico spazio aperto a contenere la zona living che è certo attraente e in grado di ampliare la metratura da utilizzare, ma se il nostro gusto ci chiede di individuare, esaltandole, aree più raccolte e riservate senza per altro rinunciare alla luce e all’ampio respiro dell’open space, non ci resta che far scendere in campo l’inventiva e l’originalità dei divisori per ambienti.
Negli ultimi anni si pone sempre più attenzione alla scelta degli arredi e alla posizione che devono assumere all’interno di una stanza, puntando sempre più a creare ambienti in grado di fondere estetica e funzionalità.
Il segreto per mantenere una casapulita è quello di utilizzare sempre i metodidipulizia giusti e i prodotti idonei. Oltre ai metodi classici, ecco alcuni consigli per la pulizia di vari ambienti e accessori.
La scelta dell’arredamento non è mai semplice. Sono tanti, infatti, i parametri da prendere in considerazione, alcuni prettamente legati al gusto personale altri, invece, oggettivi, come per esempio il budget, dovendo talvolta rinunciare a degli optional o ad accontentarsi di un materiale diverso da quello che si desiderava.
Sempre più spesso si sente la necessità di arredare la propria casa in maniera originale, in modo che essa sia in grado di riflettere la personalità di chi la vive. Tuttavia, per chi non è esperto di interior design, può essere necessaria qualche idea dalla quale partire per rielaborare un arredamento proprio, idoneo ai propri spazi abitativi e al proprio budget.
I libri, dalla copertina rigida e immacolata o morbida e un po’ sciupata. Da leggere, da accarezzare, da annusare.
Che meraviglia quando arrivato a casa tiri fuori dalla busta gli ultimi acquisti e te li gusti prima con le mani, alla ricerca di eventuali imperfezioni, poi con l’olfatto ad assaporare quell’incredibile profumo di carta appena stampata, infine con la vista che ti obbliga a leggere qualche riga qua e là, evitando con cura le ultime pagine.
Spesso dagli Stati Uniti d’America giungono mode a dir poco curiose e questa sembra proprio una di quelle.
In un paese come l’Italia, nel quale l’ambizione primaria è avere una casa di proprietà, sicuramente incuriosisce approfondire l’argomento Tiny Home: piccolissime case compatte e indipendenti.
Quello dell’edilizia è uno dei settori che si sta dimostrando maggiormente aperto alle cosiddette innovazioni green; la clientela che diventa sempre più esigente ed attenta alle tematiche ambientali, e le crescenti aspettative del mercato in materia di efficienza energetica hanno infatti dato una notevole spinta al settore edile verso questa direzione.
Se avete la fortuna o la necessità di lavorare a casa, se semplicemente desiderate un angolo tutto vostro nel quale ritagliarvi qualche momento per leggere, scrivere, giocare, è necessario attrezzare una stanza o una parte della casa.
Sempre più apprezzati e richiesti, i comodini salvaspazio sono facilmente collocabili in stanze di piccole metrature in modo da soddisfare ogni esigenza.
Sia in cameradaletto che in altri contesti sono in grado di ottimizzare gli spazi, valorizzandoli.