Idee casa per San Valentino: ecco come renderla romantica
Ormai al giorno di San Valentino manca poco, e si può pensare a come rendere la propria casa un po’ più romantica, aggiungendo piccoli ma...
Leggi di piùOrmai al giorno di San Valentino manca poco, e si può pensare a come rendere la propria casa un po’ più romantica, aggiungendo piccoli ma...
Leggi di piùMolti ignorano la questione, ma abitare in una casa che al suo interno abbia una percentuale di umidità troppo elevata, nel lungo andare, può provocare l’insorgere di numerosi problemi di salute dovuti alla presenza di muffe ed acari.
L’intervallo ottimale si aggira tra il 40% ed il 55%, ma coefficienti quali materiali costruttivi di qualità scadente o la presenza di un riscaldamento sovrabbondante possono portare ad accumulare molta umidità negli ambienti in cui si vive maggiormente la casa.
La protezione della casa e dei suoi abitanti dipende anche dai rilevatori antincendio. Ecco come sceglierli e quali sono i criteri sui cui basarsi per fronteggiare i pericoli derivanti da caldaie, camini e sistemi di riscaldamento.
I tarli del legno sono degli insetti che per loro natura si nutrono della cellulosa presente nel fusto degli alberi e che, pertanto, possono provocare ingenti danni all’interno delle abitazioni.
Essi infatti sono in grado di generare sgradevoli ed antiestetici fori che possano arrivare a pregiudicare la solidità della mobile o della struttura in legno che è stata attaccata.
Ad oggi si conoscono diverse soluzioni per debellare e prevenire l’infestazione dei tarli del legno.
Quando si arreda una casa nuova è abbastanza comune farsi prendere dagli entusiasmi del momento e commettere errori, di cui ci si accorge solo dopo, vivendo l’appartamento. Quali sono gli errorida non fare ed i dettagli a cui fare attenzione quando si arreda una casa?
Il letto è il cuore della camera dedicata al riposo e alla privacy, per cui la scelta deve rispecchiare l’indole e la creatività di chi lo utilizza. Ecco i modelli più belli per la scelta del vostro letto.
Un numero sempre crescente di persone, durante il corso degli ultimi anni, prende in considerazione la possibilità di installare un sistema di riscaldamento a pavimento come efficace alternativa al più classico sistema a radiatori.
Molto spesso capita di trovare impianti edilizi abitativi che, essendo soggetti all’usura degli agenti atmosferici esterni quali soprattutto pioggia ed umidità, vengono compromessi dalla presenza di insidiose crepe sulle pareti.
L’arredamento della cucina, il cuore pulsante della casa, non va mai lasciato al caso. Per questo è utile sapere quali sono i 5 errori da non fare in cucina, per avere un ambiente accogliente, ordinato e funzionale.
Doccia e vasca, da sempre, dividono il mondo in due correnti di pensiero. Chi preferisce il bagno rilassante, che a fine giornata aiuta a svuotare la mente e conciliare il sonno, e chi ama la doccia, più pratica, veloce ed igienica.
L’ingresso è una zona importante della casa: l’impatto deve immediatamente colpire chi entra, introducendo, con personalità, lo stile arredativo che si troverà nel resto dell’appartamento.
Come ottenere quest’effetto e, magari, funzionalizzare l’ingresso al recupero degli spazi?
La cucina dei giorni d’oggi è funzionale e realizzata con materiali eco – solidali, a basso impatto ambientale. Deve inoltre ottimizzare e valorizzare le metrature ridotte, con strategie per vivere meglio.
Il Cenone di Capodanno è un’occasione di festa in cui riunirsi con parenti ed amici: la tavola deve essere imbandita di tutto punto e rappresentare quell’atmosfera gioiosa e ottimista verso un anno nuovo migliore. Ecco alcuni consigli per una mise en place impeccabile.
Una stanza luminosa è bella da vivere, confortevole e piacevole da vedere. Se però la nostra casa (o anche una sola stanza) non è in grado di regalarci tutta la luce naturale di cui vorremmo disporre, ci sono alcuni accorgimenti per renderla meno buia e più accogliente.
Natale è alle porte ed è bellissimo decorare la propria casa per renderla ancora più confortevole e magica. Ecco alcuni spunti e idee per ornare la casa con dei decori natalizi fai da te, realizzati con materiali di riciclo ed eco – sostenibili.