
Funzionalità ed estetica: ecco perché scegliere le Porte Scorrevoli
Le porte scorrevoli sono un’ottima soluzione per chi ha poco spazio, non ingombrano la stanza e diventano, insieme al resto del mobilio, una parte importante dell’arredamento.
La scelta di una Porta Scorrevole
Esistono due tipi di porte scorrevoli: a scomparsa e all’esterno del muro.
Le più facili da installare sono quelle esterne al muro, poiché basta semplicemente posizionare il binario sul quale scorrerà la porta e l’installazione termina con una chiusura che può essere battente, filo muro o a libro.
Quelle a scomparsa invece richiedono un lavoro di muratura, considerando che il cassonetto in metallo dentro il quale scompare la porta va murato nella parete e successivamente rifinito.
Prima di tutto bisogna quindi considerare l’ambiente in cui verrà inserita e sceglierla in funzione di esso, così che si adatti perfettamente allo stile della stanza.
Materiali e Costi
A prescindere che si scelga una porta a scomparsa o esterna al muro, ce ne sono di tutti i tipi e tutti i prezzi, naturalmente questi ultimi variano in base al materiale con il quale la porta è realizzata, con il vetro più costoso di pvc e legno.
Il vetro si distingue per la sua eleganza, disponibile in diverse finiture o colori, ha il grande vantaggio di far entrare più luce nell’ambiente, il legno è la scelta classica e quella più frequente, mentre il pvc, più economico e pratico, si presta maggiormente ad essere utilizzato per i bagni o le cabine armadio.
Ma in ogni caso, la porta scorrevole non è un sogno irrealizzabile, bensì un elegante elemento d’arredamento alla portata di tutti.