Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Brat o Demure, com’è arredata la tua casa?

Con il termine Brat e Demure si intendono due trend, due correnti diametralmente opposte nate su Tik Tok, che riguardano principalmente il settore beauty, ma che si sono allargate anche a quello dell’arredamento e del design, della moda e del costume in generale.
Brat è tutto ciò che è esagerato, sopra alle righe, mentre Demure significa elegante, sobrio, raffinato.
Com’è arredata la tua casa, in stile Brat o Demure? E soprattutto, come si possono applicare questi due trend all’arredamento e al design d’interni?

10 modelli di sedie imperdibili per uno stile intramontabile

La sedia non è un semplice arredo su cui sedersi, ma il protagonista dell’ambiente, di tutta la stanza. Scopriamo insieme quali sono le 10 sedie di design iconiche, senza tempo, che hanno rivoluzionato la storia dell’arredamento di interni e con cui è possibile trasformare l’idea della propria casa con stile e carisma, arricchendo gli ambienti di personalità.

Arredamento ispirato allo sport

Il design per il proprio appartamento può prendere spunto da molti argomenti. Quest’anno, che ha visto la celebrazione delle Olimpiadi di Parigi ed il ritorno di fiamma del tennis, il dialogo tra il mondo dell’arredo e lo sport è sicuramente cresciuto e molti designer si sono ispirati proprio a questo tema. Un design che esalta la libertà del movimento e che riesce a stravolgere le tipologie di arredamento predefinite, cambiando anche le proporzioni.

Consigli per un guardaroba da sogno

L’organizzazione del proprio armadio, che permette di avere sempre a portata di mano quello che serve, può sembrare un’operazione difficile, ma seguendo alcune indicazioni è possibile, con pochi passaggi e con l’aiuto di alcuni pratici accessori, avere a disposizione un guardaroba da sogno.

Arredamento in stile british

Se siete appassionati dei The Clash e volete portare Londra direttamente tra le mura della vostra casa, è sufficiente scegliere alcuni arredi ispirati alla capitale UK. Il design londinese è di sicuro elegante, austero, affascinante e senza tempo.
Dalle librerie in bella vista, alle boiserie in legno, fino ai tappeti fury, scopriamo insieme quali sono gli arredi spiccatamente made in England da scegliere per una casa e un appartamento in tema British Style.

I libri da arredamento per gli amanti dell’arte e della moda

Si chiamano libri da arredamento e sono delle ottime soluzioni per contenere, dividere lo spazio e creare ambienti compatti e confortevoli.
Generano idee per una conversazione, vertono dal design al fashion, dalla natura alla psicologia: sono libri progettati per arricchire la nostra casa ma non solo, perché sono perfetti anche per uno studio, per un ambulatorio medico, per uno spazio sociale.
Con un libro come questi, chiamati coffee table book, è possibile personalizzare una stanza con classe, eleganza, stile e cultura.

Abbinare i colori speziati per arredare casa

Come in cucina, anche nell’arredamento le spezie offrono quel twist in più che dà gioia e vibrazioni positive: paprika, caramello, curcuma, cumino, cannella, sono nuance che riportano a terre lontane e, con i loro sentori caldi e avvolgenti, rendono l’ambiente più piacevole e accogliente.
Scopriamo insieme qualche trucco su come abbinare al meglio i colori speziati in casa e ottenere effetti molto interessanti.

Decorare casa con il denim

Il denim è un tessuto che viene usato quasi esclusivamente per la realizzazione dei jeans, ma si può utilizzare anche per arredare la propria casa, nel colore blu chiaro o scuro. Negli ultimi anni questa scelta ha avuto un grande sviluppo e il denim, tessuto versatile ed allo stesso tempo resistente, viene utilizzato per realizzare decorazioni. Ecco alcuni modi creativi per arredare la propria abitazione con il denim, dando nello stesso tempo una mano all’ambiente.

Come allestire il salotto di casa per una festa

In alcune occasioni la nostra casa può essere allestita per una festa, per un compleanno, un anniversario di nozze o eventi religiosi come la cresima e la comunione. Per farlo non sono necessari investimenti di importo notevole, ma si deve fare attenzione a tante piccole cose. Ecco una serie di consigli per organizzare al meglio la festa in casa.