Come arredare una casa in stile shabby chic
Quando si parla di stile shabby chic si fa riferimento all'utilizzo di mobili e arredi per la casa dal sapore antico e dall'aspetto usurato, vissuto,...
Leggi di piùQuando si parla di stile shabby chic si fa riferimento all'utilizzo di mobili e arredi per la casa dal sapore antico e dall'aspetto usurato, vissuto,...
Leggi di piùUna casa piccola, ma con un soffitto alto. Poca disponibilità a spendere soldi, ma tanta voglia di cimentarsi in un lavoro nuovo, non troppo difficile e che alla fine regalerà tanta soddisfazione.
Con l’arrivo delle giornate calde, non c’è niente di meglio che pensare alle giornate sulla spiaggia, dolcemente baciati dal sole. Se le vacanze sono ancora lontane, è possibile portare in casa il sapore del mare arredando alcune zone in stile marinaro, chiamato anche navy o coastal, con i colori dell’oceano.
Siamo alle solite, lo scarico del lavello rallenta, eppure siamo certi di aver prestato la massima attenzione, ma se il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi forse sarà meglio rivedere in dettaglio le nostre abitudini e correggere quelle che ci hanno condotto un’altra volta fino a qui.
Pochi elementi, semplici accortezze, utili consigli per il vostro studio da realizzare a casa. E’ lo spazio dove studiate o lavorate, quello dove concentrazione e tranquillità devono essere parole d’ordine, ma soprattutto è un luogo personale, dove tutto deve essere pensato a immagine e somiglianza di chi lo utilizzerà.
Pochi accorgimenti bastano per rendere la camera da letto un luogo piacevole, rilassante e anche in linea con i più moderni dettami della moda.
Le novità che hanno riguardato l’arredamento outdoor negli ultimi tempi sono davvero tantissime, scopriamo quali sono quelle più intriganti.
Lo stile Boho-Chic è una delle tendenze di arredo ed home-decor più apprezzate degli ultimi tempi. Caratterizzato da colori vivaci e varietà di stili, esso è in grado di creare un’atmosfera gioiosa ed accogliente, ricca di personalità e di carattere.
È dalla Danimarca che arriva il messaggio secondo cui la felicità si otterrebbe attraverso la condivisione con gli altri di emozioni, pensieri e tanti altri piccoli gesti, che renderebbero i rapporti umani privi di quei sentimenti negativi e nocivi come l’invidia e l’ostilità.
Da questa filosofia nasce lo stile d’arredamento Hygge, grazie al quale la casa si trasforma in un posto magico, accogliente e dall’atmosfera intima e rilassante, in grado di mettere a proprio agio i nostri ospiti.
Quando si parla di home decor c’è sempre molto da imparare per evitare errori che non permettono di evidenziare gli aspetti migliori di una stanza o di un particolare elemento d’arredo.
Chi vive in un appartamento su due livelli sa bene che il sottoscala rappresenta una parte della casa spesso inutilizzata o non sfruttata al meglio. La forma spesso particolare di questo ambiente, infatti, lo rende difficilmente arredabile secondo gli schemi classici. Tuttavia, il sottoscala rappresenta anche uno degli ambienti migliori per realizzare arredi originali, in grado di rendere realmente unico il vostro appartamento.
Le ultime tendenze in fatto di arredamento? Ce le racconta Etsy, portale di e-commerce che, attraverso le ricerche effettuate dagli utenti, ci svela quali siano le preferenze e le mode del momento dedicate alla casa.
Progettare la casa dei propri sogni non è mai stato così semplice e divertente. Grazie a particolari applicazioni disponibili per Mac e iPad, è possibile, infatti, studiare e disegnare nel dettaglio planimetrie anche molto complesse, oltre che sbizzarrirsi con innumerevoli soluzioni di arredamento e decorazione, sia per ambienti interni che per esterni.
Le consolle per ingresso sono complementi d’arredo particolarmente importanti in un’abitazione. Situati, come dice il loro stesso nome, all’ingresso, essi sono il primo mobile che si incontra entrando in casa, ed è per questo che devono coniugare funzionalità ed estetica.
Per gli italiani la casa è il luogo più importante, quello dove rifugiarsi dopo una giornata di lavoro e rilassarsi, il posto dove prendersi cura di sè stessi e trascorrere del tempo con la propria famiglia. Secondo i recenti sondaggi intrapresi dall’Osservatorio Compass, l’abitazione perfetta non sarebbe quella baroccheggiante, con mobili antichi e centrini, ma un luogo semplice e spazioso.