Scarpiere salvaspazio per la casa: quale scegliere?
I ritmi estremamente frenetici e gli impegni di lavoro che caratterizzano la vita di tutti i giorni portano a non poter dedicare molto tempo alla...
Leggi di piùI ritmi estremamente frenetici e gli impegni di lavoro che caratterizzano la vita di tutti i giorni portano a non poter dedicare molto tempo alla...
Leggi di piùLe tendenze di interior design degli ultimi anni hanno portato alla ribalta i materiali di riciclo per realizzare arredi completamente ecologici. Tra questi, di particolare...
Leggi di piùSempre più apprezzati, i giardini verticali sono la soluzione ideale per gli appassionati di giardinaggio, ma anche per coloro che vogliono dedicarsi alla coltivazione di...
Leggi di piùUn ambiente sano dove vivere, privo di sostanze tossiche e sensibile al risparmio energetico è un must have che sta riguardando un numero sempre maggiore...
Leggi di piùQuando si arreda il proprio appartamento si deve sempre cercare di mediare tra il gusto personale e le esigenze pratiche. Questo è particolarmente vero quando...
Leggi di piùOgni coppia ha una sua specifica personalità che si rispecchia nello stile della casa, nell'arredamento e in ogni dettaglio. Ecco qualche suggerimento interessante per vestire...
Leggi di piùAbbellire la casa con fiori e piante è senza dubbio il modo migliore per portare colore ed allegria nei vari ambienti e rinnovarli spendendo poco....
Leggi di piùChi ama il glamour e i mobili dal design vistoso può creare il suo living ideale scegliendo un arredamento in stile barocco. Seppur di origini...
Leggi di piùPossedere un’abitazione dotata di portico significa poter godere di un plus decisamente interessante, assolutamente rilassante e potenzialmente d’eccezione. Impariamo a sfruttarlo al meglio.
Lo stile shabby chic è sempre più ricercato dagli amanti dell’interior design ma non è sempre facile da realizzare. I suoi confini con gli stili country e provenzale sono infatti molto sottili, per cui è necessario porre la massima attenzione nella scelta dei mobili e degli accessori, nonché dei colori e delle fantasie. Una delle caratteristiche principali dello shabby chic, infatti, è l’atmosfera che esso ricrea, trasandata ed elegante allo stesso tempo, realizzata con mobili e accessori vissuti ma mai rotti; vecchi, ma sempre posizionati in maniera elegante e funzionale, con la massima attenzione dei dettagli.
Una delle ultime tendenze in fatto di arredamento è lo stile vintage, che permette di dare al proprio appartamento un tocco “retrò” facendo rivivere il passato, sia quello più vicino che quello lontano. Questo stile, che mette insieme gusto e ricercatezza dei particolari, non prevede di mischiare tra di loro arredamenti anni 20 – 50 e 70, ma di scegliere quello che maggiormente corrisponde al proprio gusto e declinarlo nell’appartamento. Ecco qualche idea e consiglio utile.
Chi vive regolarmente in casa sa bene che tessuti e mobili spesso si impregnano di odori di ogni tipo. Tuttavia, poter contare su un ambiente sempre profumato all’interno del proprio appartamento non solo è possibile ma anche molto semplice.
Le nuove tendenze per l’arredo casa puntano su uno stile innovativo e altamente funzionale: il Rustrial. Come si può facilmente intuire, il nome deriva dalla fusione di due termini, o meglio di due differenti modalità di arredo: il rustico e l’industriale. A riconoscere questa nuova tendenza d’arredo è stata la celebre piattaforma Houzz, leader mondiale nell’interior design e nella progettazione e ristrutturazione di interni.
Con l’arrivo della stagione estiva aumentano le occasioni per passare delle ore all’aria aperta e chi possiede un giardino si pone il problema del suo arredamento, che dovrebbe completare l’ambiente naturale esistente con gli alberi, il prato e le aree di relax. Trovare una soluzione ideale per tutte le tipologie di giardino non è semplice, conviene quindi adattare l’arredamento alla situazione di base, avendo però cura di scegliere attentamente gli elementi che lo compongono, siano esse piante oppure tavoli, sedie e ombrelloni per ripararsi dal sole. Ognuno può optare per uno stile personale, ed anche i particolari devono essere attinenti a quello, sia che si tratti di tende da applicare alle porte finestra sia che si tratti di cuscini da sistemare su divanetti o sedie a sdraio, o di candele per creare un ambiente armonioso e profumato. In un giardino si possono progettare e creare degli angoli destinati ad attività conviviali, come il pranzo, mettendo insieme soluzioni eleganti e salvaspazio. Ecco una serie di consigli che vi permetteranno di arredare il vostro giardino come veri designer.
Uno dei principali problemi di chi deve arredare la propria casa è la scelta dei colori. Oltre al proprio gusto e alle proprie preferenze, è...
Leggi di più