Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Arredare lo studio in casa: consigli pratici

Pochi elementi, semplici accortezze, utili consigli per il vostro studio da realizzare a casa. E’ lo spazio dove studiate o lavorate, quello dove concentrazione e tranquillità devono essere parole d’ordine, ma soprattutto è un luogo personale, dove tutto deve essere pensato a immagine e somiglianza di chi lo utilizzerà.

Felicità in casa e stile Hygge: come essere felici secondo i danesi

È dalla Danimarca che arriva il messaggio secondo cui la felicità si otterrebbe attraverso la condivisione con gli altri di emozioni, pensieri e tanti altri piccoli gesti, che renderebbero i rapporti umani privi di quei sentimenti negativi e nocivi come l’invidia e l’ostilità.
Da questa filosofia nasce lo stile d’arredamento Hygge, grazie al quale la casa si trasforma in un posto magico, accogliente e dall’atmosfera intima e rilassante, in grado di mettere a proprio agio i nostri ospiti.

Arredare sottoscala e disimpegni: come sfruttare al meglio spazi impensabili

Chi vive in un appartamento su due livelli sa bene che il sottoscala rappresenta una parte della casa spesso inutilizzata o non sfruttata al meglio. La forma spesso particolare di questo ambiente, infatti, lo rende difficilmente arredabile secondo gli schemi classici. Tuttavia, il sottoscala rappresenta anche uno degli ambienti migliori per realizzare arredi originali, in grado di rendere realmente unico il vostro appartamento.

Progettare la casa dei sogni su Mac e iPad

Progettare la casa dei propri sogni non è mai stato così semplice e divertente. Grazie a particolari applicazioni disponibili per Mac e iPad, è possibile, infatti, studiare e disegnare nel dettaglio planimetrie anche molto complesse, oltre che sbizzarrirsi con innumerevoli soluzioni di arredamento e decorazione, sia per ambienti interni che per esterni.