Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Dimmi come decori la tua casa e ti dirò chi sei

Quando si scelgono gli elementi di arredo della propria casa, si forniscono nello stesso tempo delle indicazioni relativamente al proprio modo di essere e alle proprie vedute sul mondo esterno. Ecco delle decorazioni che svelano la personalità di chi le sceglie. Ricordi personali In questa categoria di complementi di arredo rientrano sia le foto di famiglia scattate nell’infanzia che i souvenir acquistati nel corso delle vacanze fuori casa. Oggetti che, oltre al loro aspetto decorativo, hanno anche la funzione di ricordarci esattamente...

Stile cottagecore in casa, il preferito su Instagram

Il Cottagecore, lo stile rustico in casa, è uno dei "décor trend" che vanno per la maggiore in questo momento. Su Instagram sono circa 2 milioni gli hashtag e migliaia le immagini che rimandano a questo stile di arredamento bucolico, mediante il quale si riescono a riscoprire vecchi cimeli di casa, bauli e oggetti di porcellana vintage. Uno stile per la casa che ha nel nome tutto l’universo che lo ispira Il Cottagecore è uno stile di arredamento per la casa che...

Il carrello vintage per gli aperitivi in casa

Il carrello da aperitivo è senza ombra di dubbio un arredo dal gusto fine anni '70 inizi anni '80, periodo in cui il consumo di alcolici era sponsorizzato in TV attraverso spot eleganti e raffinati: chi non ricorda i grandi cult della pubblicità, come le promozioni dei whisky o del brandy di lusso, oppure degli amari che ti davano il gusto della vita? Dopo un periodo in cui le bevande alcoliche sono state gestite con molta più moderazione, frapponendo sempre la...

Modernariato per una casa anni ’50

Quando si desidera arredare una casa in stile anni ‘50, è necessario impiegare oggetti di modernariato, seguendo i dettami dell’interior design. I punti chiave per un arredamento in stile anni 50 Per arredare la propria casa in accordo allo stile anni ’50, non basta un look retrò composto da tavoli in formica abbinati ad elementi a parete in teak e a colori sgargianti, ma è necessario inserire anche degli elementi di design che risalgono a quell’epoca, e che vengono definiti oggetti di...

Stile vintage per arredare ogni stanza della casa

Vintage che passione: chi ama questo stile un po' retrò può sbizzarrirsi in ogni angolo della casa e dedicarsi ad ogni stanza. Ogni ambiente, infatti, cela al suo interno tante opportunità per un arredamento d'antan, anche a poco prezzo e con soluzioni di riciclo shabby chic. Dall'ingresso alla cucina, dal living e la zona giorno, fino all'intimità della zona notte, del bagno e della camera da letto, sono infinite le chance per arredare in stile vintage e far invidia alla rivista...

Come arredare una cantina in cui conservare le bottiglie di vino

Conservare le bottiglie di vino, specialmente se pregiate, in modo ottimale è fondamentale per mantenere intatte tutte le qualità organolettiche della bevanda. Allo stesso tempo, la cantina può diventare un ambiente in cui rilassarsi e staccare la spina dagli impegni di lavoro. Ecco qualche suggerimento utile per coniugare funzionalità ed estetica e creare la propria cantina privata in cui accogliere amici e parenti per un sorso di vino in pieno relax. Dove custodire le bottiglie di vino Partiamo dal luogo in cui...

Illuminare casa con le lampadine a vista

L’illuminazione della propria casa può essere una scelta difficile, specialmente se si vuole compiere una scelta originale. Chi vuole dare all’illuminazione uno stile "retrò" ma senza usare soluzioni già viste in riviste di arredamento e senza acquistare dei lampadari "vintage", può scegliere di utilizzare un sistema molto in voga negli ultimi anni, quello delle lampadine a vista. L’illuminazione degli interni con le lampadine a vista Con questa tipologia di illuminazione, oltre ad avere un maggior numero di punti luce nell’ambiente, si crea una soluzione di "grande effetto", con una...

Shabby Chic: il raffinato stile d’arredamento che conquista

Lo stile Shabby Chic, uno dei più in voga del momento, permette sia di riciclare gli oggetti del passato, dando una nuova anima in chiave moderna a qualcosa di datato, che di effettuare molti di questi lavori con il metodo del "fai da te", e di rendere maggiormente luminosa la vostra casa, con un pizzico di fantasia e creatività. Il termine Shabby Chic; la sua etimologia Questo stile in effetti nasce da un "ossimoro" dietro il quale si nasconde. La traduzione letterale...

L’alta tecnologia sposa il gusto rétro per case senza tempo

L’arredamento di casa segue da sempre determinate regole e stili, ma negli ultimi tempi i designer sono al lavoro anche per unire il gusto retrò con la tecnologia più moderna e sviluppata, in modo da permettere alle persone di poter avere la propria casa "senza tempo". Il giusto abbinamento Nella maggior parte dei casi si pensa che una casa tecnologicamente avanzata conviva solo con lo stile moderno. Oggi non è più così e si può avere una abitazione nella quale l’alta tecnologia...

Arredamento anni Ottanta: le 10 regole per non sbagliare

L'arredamento anni Ottanta è un mood molto in voga nelle ultime tendenze in fatto di design: occorre avere un carattere estroso per scegliere questo tipo di stile, ma è importante anche tenere a mente un vademecum di 10 regole base per non sbagliare. Scegliere divani scuri Il divano letto e la versione ad isola diventano dei complementi d'arredo funzionali in una casa anni '80, caratterizzata dalla pianta libera e dall'open space. Meglio scegliere divani e poltrone imbottite, declinati in pelle scura...