Arredare con i quadri: linee guida su come disporli sulle pareti
I quadri sono complementi d’arredo molto validi per arredare un appartamento perché ravvivano l’ambiente e donano carattere alla casa.
I quadri sono complementi d’arredo molto validi per arredare un appartamento perché ravvivano l’ambiente e donano carattere alla casa.
I possessori di una piccola o grande zona esterna possono spaziare con la fantasia e rendere il loro giardino esteticamente perfetto, grazie alla vasta quantità di arrediper esterno che si trovano in commercio.
Nelle case degli italiani, oltre ai classici frigoriferi composti da reparto frigo e reparto congelatore, si trovano ormai da tempo anche i cosiddetti “side by side”, o frigoriferi americani, che rispetto agli altri hanno la caratteristica di una dimensione maggiore, abbinata al fatto di avere una doppia anta, caratteristica che dà appunto il nome a questa tipologia. Anche nel caso del “side by side” un’anta è destinata al reparto frigo ed una al reparto congelatore.
Le tendenze per l’arredamento del soggiorno nel 2017 prendono ispirazione dai paesaggi tropicali, lasciando ampio spazio all’immaginazione e alla creatività.
La scelta dell’arredamento per il proprio appartamento spesso non è semplice, soprattutto quando si è alla ricerca di un brand in grado di offrire elevata qualità sia negli arredi classici che in quelli contemporanei.
La qualità di Biel Divani è ben nota da oltre quarant’anni ed è caratterizzata dall’aver sempre saputo fondere la modernità che caratterizza il design con la tradizione nella realizzazione delle strutture.
I tappeti rappresentano gioia e delizia delle casalinghe: sono un importante elemento di arredo, ma anche essenziali per contrastare lo sporco ed evitare il comparire di orme per tutta la casa.
La scelta di un divano non deve essere focalizzata solo ed esclusivamente sul design. La bellezza dell’aspetto esterno, della forma e dei colori devono infatti rispecchiare una struttura solida, materiali ben selezionati e, soprattutto, a norma di legge.
Negli scorsi anni si è molto parlato del cosiddetto bonus mobili, vale a dire le agevolazioni e gli incentivi previsti per chi deve acquistare arredi ed elettrodomestici per case nelle quali si sta effettuando una ristrutturazione edile.
La zona notte è l’ambiente il cui arredamento maggiormente ci rispecchia: l’unico dove trascorriamo la maggior parte delle ore con un’illuminazione artificiale, le ultime tendenze lo vedono protagonista oltre che del riposo, anche del tempo dedicato alle pause relax.