La Soffitta: come ristrutturarla
La soffitta è un ambiente della casa spesso sottovalutato. Negli anni passati era utilizzata solamente per riporre gli oggetti che non servivano, mentre oggi diventa una vera e propria sala da trasformare come meglio si vuole. Da camera dei bambini fino a luogo di ricreazione e relax, ecco alcune idee per ristrutturarla riuscendo ad utilizzare gli spazi al meglio.
Relax e comfort nel sottotetto
La prima idea è quella di trasformare l’ambiente in una zona relax: il tetto spiovente e le travi in legno in bella vista renderanno la sala particolarmente romantica. Durante la ristrutturazione si può aggiungere una stufa a legna o un piccolo caminetto di quelli moderni in vetroresina; qualche tappeto e lampade dalla luce soffusa ed il gioco sarà fatto.
Può diventare anche la perfetta zona biblioteca. Qualche scaffale alto fino al soffitto e delle poltrone comode riusciranno a trasformare questo spazio già particolarmente luminoso, nell’ambiente preferito della casa.
Abiti e stelle luminose
La mansarda si presta a molteplici utilizzi: può diventare una divertente cameretta per i bambini ponendo i letti accostati alle pareti e rendendo la stanza magica appendendo al soffitto giochi e stelle che si illuminano al buio.
Per coloro che amano la moda e hanno bisogno sempre di più spazio per i loro abiti, il sottotetto può diventare una cabina armadio moderna e perfetta per riporre in ordine le scarpe e gli accessori. Usando scaffali che si adattano alle forme della soffitta si sfrutterà al massimo ogni angolo, da riempire con nuovi vestiti e borse.