
Come scegliere i rubinetti per la cucina
Per quanto riguarda la rubinetteria da cucina, esistono due tipologie base: i miscelatori e i monocomando, che sono più pratici e recenti, dato che consentono di utilizzare una sola mano per l’erogazione di acqua calda e fredda. In commercio ne esistono di tanti stili, anche dotati di comoda doccetta a U per il lavaggio veloce di frutta e verdura: scopriamo insieme quali sono i rubinetti per la cucina più gettonati e quali scegliere per ottenere bellezza e funzionalità.
Miscelatori old style
Si tratta di rubinetti per chi ama il gusto vintage e rètro, con i classici pomelli per regolare la temperatura dell’acqua. Tra i modelli più diffusi ci sono quelli a ombrello con erogatori tipici a forma di fiore, per un look Liberty e Art Nouveau.
I pomelli possono essere a parete, a due fori o a un foro, inglobati nella base stessa da cui esce il becco del rubinetto.
In commercio si possono trovare rubinetti vecchio stampo realizzati con tanti materiali, tra cui ottone e metalli cromati, nelle versioni Dèco e acciaio inox e alluminio, per quelle più recenti e moderne, molto più facili da pulire.
Miscelatori e monocomando contemporanei e avveniristici
Tra le tipologie al passo con i tempi si possono acquistare rubinetti per la cucina monocomando, che permettono di regolare la temperatura dell’acqua con una sola mano, attraverso una comoda levetta laterale. Si differenziano in rubinetti con becco corto, più veloce da pulire, e becco a ombrello o a canna alta, che sono più scenografici e consentono più spazio all’interno del lavello.
Esistono anche i cosiddetti erogatori a infrarossi, che funzionano con il semplice passaggio della mano e sono molto pratici e igienici; si tratta di speciali dispositivi a risparmio idrico, per una cucina con una marcia in più.
Alcuni accessori per il rubinetto
Ispirati alle cucine professionali, i rubinetti di nuova generazione sono dotati di meccanismo rompigetto, che previene gli schizzi incontrollati, e di pratiche doccette con serpentina flessibile e snodabile, che servono a pulire pentole e stoviglie con facilità.