
Arredamento ispirato allo sport
Il design per il proprio appartamento può prendere spunto da molti argomenti. Quest’anno, che ha visto la celebrazione delle Olimpiadi di Parigi ed il ritorno di fiamma del tennis, il dialogo tra il mondo dell’arredo e lo sport è sicuramente cresciuto e molti designer si sono ispirati proprio a questo tema. Un design che esalta la libertà del movimento e che riesce a stravolgere le tipologie di arredamento predefinite, cambiando anche le proporzioni.
Arredi e accessori con design ispirato allo sport
Alcuni arredi e accessori si ispirano allo sport, interpretandolo in chiave personale e rubando dettagli al mondo sportivo. I designer hanno curato molto questo aspetto, non solo recentemente ma anche in passato con il “prestito” dal mondo sportivo a quello dell’arredamento di un elemento strutturale, di un materiale o di un oggetto.
Esempi di arredi con design ispirato allo sport
Achille e Pier Giacomo Castiglioni hanno ideato per Zanotta “Sella“, uno sgabello sul quale le persone possono appoggiarsi durante una conversazione. L’ispirazione al ciclismo ed al “Giro d’Italia” sta nell’asta di colore rosa e nella seduta che è proprio un sellino da bicicletta. Nella base venne inserito un elemento basculante creando così il movimento, tipico dei ciclisti.
Sempre allo stesso sport è ispirata la lampada Cicloitalia, creata da Enzo Catellani, caratterizzata da una struttura flessibile con un fanale “retrò” che mette insieme anche linee slanciate che evocano il ciclismo.
Un altro elemento d’arredo che si ispira allo sport, in questo caso al baseball e al grande campione Joe Di Maggio, è la poltrona “Joe” che venne realizzata dal gruppo di designer De Pas, e che trasforma il guantone da baseball in una poltrona avvolgente dotata di ruote.
Sempre restando nell’ambito delle poltrone, un elemento molto caratteristico ispirato al mondo della nautica è Vermelha, creata dai fratelli Campana, che è in sostanza l’intreccio di 500 metri di corda ed è installata su un’intelaiatura di base.