Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Come arredare una casa in stile shabby chic

Quando si parla di stile shabby chic si fa riferimento all'utilizzo di mobili e arredi per la casa dal sapore antico e dall'aspetto usurato, vissuto, in modo autentico o artefatto, capaci di creare un ambiente romantico, accogliente e rilassante. Lo stile d'arredamento shabby chic: quando "vecchio" è bello La scelta dei colori è semplice: via libera al bianco, il quale rappresenta pienamente lo stile in questione, ma anche ai colori pastello, come il beige, il viola lavanda e il rosa. Sono banditi invece...

Stile marinaro e stile coastal: ecco le idee per portare in casa il profumo del mare

Con l’arrivo delle giornate calde, non c’è niente di meglio che pensare alle giornate sulla spiaggia, dolcemente baciati dal sole. Se le vacanze sono ancora lontane, è possibile portare in casa il sapore del mare arredando alcune zone in stile marinaro, chiamato anche navy o coastal, con i colori dell’oceano.

Felicità in casa e stile Hygge: come essere felici secondo i danesi

È dalla Danimarca che arriva il messaggio secondo cui la felicità si otterrebbe attraverso la condivisione con gli altri di emozioni, pensieri e tanti altri piccoli gesti, che renderebbero i rapporti umani privi di quei sentimenti negativi e nocivi come l’invidia e l’ostilità.
Da questa filosofia nasce lo stile d’arredamento Hygge, grazie al quale la casa si trasforma in un posto magico, accogliente e dall’atmosfera intima e rilassante, in grado di mettere a proprio agio i nostri ospiti.

10 segreti del Feng Shui che ti cambieranno la vita in casa

La casa è il posto dove vogliamo sentirci accolti e rilassati, dove trovare pace dopo una lunga giornata di lavoro. Per rendere l’ambiente armonioso ci viene in aiuto il feng shui, che promette di caricare le stanze di energia positiva, trasmettendola anche a tutti coloro che ci vivono. Ecco 10 pratici consigli per rispettare al meglio le regole orientali.

Ikebana: l’arte della composizione floreale giapponese

La connessione tra arte e natura è un concetto imprescindibile per chi si avvicina alla disciplina, conosciuta come Ikebana. Ikebana: origini e sviluppo L'Ikebana nasce durante il VI secolo d.C. in Asia, nel territorio indiano e in quello cinese. Ed è proprio attraverso i monaci cinesi che si diffonde fino in Giappone, dove raggiunge il massimo livello di conoscenza, pratica e diffusione. Essa viene considerata una vera e propria forma d'arte, specializzata nelle composizioni floreali. Attualmente, sono presenti centinaia di scuole che si...

Il fascino dell’imperfezione: scegli lo stile Délabré per arredare casa

Se l'imperfezione è considerata un difetto e qualcosa di sgradevole alla vista, con la comparsa dello stileDélabré ci si è dovuti ricredere. Cos'è lo stile Délabré? La nuova tendenza per l'arredamento è lo stile Délabré: uno stile basato sull'idea che un dettaglio imperfetto, che va oltre la bellezza stilizzata a cui siamo abituati, possa dare, invece, un tocco interessante alla nostra casa. Ciò di cui tendenzialmente vorremmo liberarci, in quanto vecchio, dovrebbe, al contrario, essere valorizzato. Anziché eliminare i difetti, si dovrebbe esporli maggiormente...