Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Wabi-sabi, come applicare l’arte giapponese dell’imperfezione in casa

Anche l’imperfezione è un’arte. Il "Wabi-sabi", una filosofia giapponese secondo la quale si deve accettare il circolo naturale del tempo, con crescita e decadimento, anche un piatto scheggiato può essere importante nell’arredamento, proprio perché la sua usura lo rende diverso da un altro e il contrasto con un piatto integro rende l’estetica del complesso molto interessante. In definitiva, secondo questo stile di arredamento, il vero pezzo "unico" può essere composto da recipienti che si distinguono tra di loro sia nelle forme che nei colori e nelle dimensioni. ‘Stay...

Le coccole déco per sentirsi a casa come in hotel

Nell’arredamento moderno un ruolo fondamentale per la costruzione di un interno a misura del desiderio degli occupanti è svolto dagli accessori, quei piccoli dettagli che si trovano sempre negli hotel e che rendono la casa accogliente. Una serie di "coccole decò" che sono ancora più necessarie mentre si sta avvicinando la stagione invernale. Il piumone Per chi è un divoratore di libri o di serie televisive, questo accessorio è decisamente un "must have". Morbido e nello stesso tempo ingombrante, il piumone non viene visto più solamente come un copriletto,...

Il «design della felicità», migliorare l’umore con l’arredamento

La casa come rifugio, in un mondo che riserva maggiore consapevolezza e attenzione verso l’ambiente. Eleftheria Karipidi, psicologa, e Amy Brandhorst, designer d’interni, hanno creato il "design della felicità", un decalogo che permette di creare ambienti che migliorano l’umore delle persone tramite l’arredamento. Ecco alcune idee e proposte per avere a disposizione un ambiente positivo e sereno. Scegliere forme rotonde, puntare sul colore blu e giocare con le luci Le emozioni delle persone subiscono forti impatti dalle forme degli oggetti che hanno...

Una casa a misura di gatto

In natura i gatti, soprattutto nei primi anni di vita, sono animali molto attivi e pieni di energia vitale. Cacciano, esplorano, si arrampicano, affilano gli artigli e si rintanano per un riposo tranquillo e sicuro. Sono molto autonomi e poco avvezzi all’addestramento. Realizzare una casa a misura di gatto non solo promuoverà il benessere del micio, ma permetterà una convivenza serena impedendo quanto più possibile che si lasci andare a comportamenti sgraditi e inappropriati.

Casa profumata in inverno: qualche consiglio

Oltre all’arredamento del nostro appartamento, una delle cose di cui ci prendiamo cura è quella di avere una costante fonte di luminosità, ma un altro aspetto da non trascurare è quello di avere una buona profumazione in casa, soprattutto nella stagione invernale, quando, a causa delle basse temperature, è necessario tenere le finestre chiuse per la maggior parte della giornata.

Le 7 regole più importanti per arredare il bagno secondo il Feng Shui

Vento e acqua, ovvero Feng Shui, influenzano la vita sulla terra. Con questa consapevolezza si possono arredare gli ambienti creando sensazioni di benessere. Chi non vorrebbe vivere in un ambiente che aiuti a sentirsi in sintonia con l’universo? Adottando questi semplici accorgimenti suggeriti dal Feng Shui possiamo ricreare un ambiente bagno più salutare.

Alcuni consigli per un trasloco senza stress

Il momento di cambiare casa prima o poi arriva per tutti e può essere veramente stressante. Effettivamente imballare la propria vita, attraverso tutti gli oggetti importanti, e scegliere di spostarsi, magari cambiando anche città, può rivelarsi lungo e complicato. Una vera e propria tragedia! Ecco alcuni consigli per vivere al meglio questo cambiamento.

10 segreti del Feng Shui che ti cambieranno la vita in casa

La casa è il posto dove vogliamo sentirci accolti e rilassati, dove trovare pace dopo una lunga giornata di lavoro. Per rendere l’ambiente armonioso ci viene in aiuto il feng shui, che promette di caricare le stanze di energia positiva, trasmettendola anche a tutti coloro che ci vivono. Ecco 10 pratici consigli per rispettare al meglio le regole orientali.