Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

9 idee per portare il fascino delle case di campagna anche in città

Amare la tranquillità e l’aria fresca e pulita della campagna è molto facile, desiderare di trasferircisi diventa quasi automatico, ma il sogno spesso s’infrange non appena si prova ad immaginare la vita di tutti i giorni diversi chilometri lontano dalla città. Se il trasloco è di fatto impossibile, ci viene in aiuto il caro buon vecchio detto che si riferisce alla montagna e al profeta Maometto. Quando non si può abitare in campagna è di certo possibile portare il suo fascino nelle nostre abitazioni di città.

Quadri moderni: dipinti, foto e grafiche per arredare casa

Arredare le pareti della propria casa è un gioco divertente e creativo, soprattutto se l’arredamento ha uno stile moderno e contemporaneo. Non c’è limite alla fantasia grazie alle stampe, ai poster, alle grafiche e ai banner che hanno sostituito il quadro tradizionale, quello bidimensionale e con la cornice. Ecco alcuni suggerimenti per decorare le pareti della propria casa, di un attico o di un piccolo appartamento, con gusto, stile e un budget alla portata di tutte le tasche.

Vuoi chiudere lo stress fuori dalla porta? Organizza la tua casa così

Arredare la casa in modo da renderla non solo esteticamente piacevole ma anche capace di favorire il rilassamento ed alleviare lo stress non è un’impresa impossibile: basta seguire alcuni accorgimenti e scegliere con cura i colori, gli elementi d’arredo e l’organizzazione degli spazi.

Arredare lo studio in casa: consigli pratici

Pochi elementi, semplici accortezze, utili consigli per il vostro studio da realizzare a casa. E’ lo spazio dove studiate o lavorate, quello dove concentrazione e tranquillità devono essere parole d’ordine, ma soprattutto è un luogo personale, dove tutto deve essere pensato a immagine e somiglianza di chi lo utilizzerà.

Felicità in casa e stile Hygge: come essere felici secondo i danesi

È dalla Danimarca che arriva il messaggio secondo cui la felicità si otterrebbe attraverso la condivisione con gli altri di emozioni, pensieri e tanti altri piccoli gesti, che renderebbero i rapporti umani privi di quei sentimenti negativi e nocivi come l’invidia e l’ostilità.
Da questa filosofia nasce lo stile d’arredamento Hygge, grazie al quale la casa si trasforma in un posto magico, accogliente e dall’atmosfera intima e rilassante, in grado di mettere a proprio agio i nostri ospiti.