Camino: addobbi natalizi
Nel periodo natalizio le nostre case si accendono di colori grazie alle decorazioni che vengono realizzate. Chi ha una casa con camino è importante che...
Leggi di piùNel periodo natalizio le nostre case si accendono di colori grazie alle decorazioni che vengono realizzate. Chi ha una casa con camino è importante che...
Leggi di piùL’arredamento della casa rispecchia la personalità di chi la abita e per questo è molto importante scegliere la tipologia sulla quale puntare. Una delle stanze più importanti, anche per ricevere gli ospiti, è il soggiorno. Per chi vuole dare una ventata di novità al proprio soggiorno ecco dei consigli relativi agli stili che vanno per la maggiore in questo momento.
Per chi possiede un appartamento in montagna e vuole valorizzarlo senza spendere cifre cospicue, una delle possibilità è quella di un arredamento in stile nordico, che negli ultimi anni è stato scelto da molti italiani anche per la possibilità che offre di mettere insieme arredi di un certo pregio con mobili vintage riciclati ed anche con mobili “fai da te”. Ecco una serie di idee per tutte le stanze di un appartamento in montagna.
Oltre all’arredamento del nostro appartamento, una delle cose di cui ci prendiamo cura è quella di avere una costante fonte di luminosità, ma un altro aspetto da non trascurare è quello di avere una buona profumazione in casa, soprattutto nella stagione invernale, quando, a causa delle basse temperature, è necessario tenere le finestre chiuse per la maggior parte della giornata.
L’albero di Natale è senza dubbio la prova tangibile che siamo entrati in pieno clima natalizio. Le sue luci ed i suoi addobbi in ogni casa fanno ormai parte della tradizione. In molte famiglie si propone per molti anni lo stesso, mentre altre seguono le tendenze e sono sempre alla ricerca di idee nuove per quanto riguarda l’albero che gli addobbi che lo completano. Ecco una serie di consigli per creare una decorazione che rende magico questo periodo dell’anno.
Il cibo è senza ombra di dubbio uno dei più grandi piaceri della vita e come tale va assaporato, gustato e goduto, ma quando tutto questo non basta alla buona forchetta che è in noi, per appagare i cinque sensi occorre andare oltre e inoltrarsi nel favoloso mondo del design ad alto tasso gourmet.
Con l’inizio del mese di dicembre parte la corsa alle decorazioni natalizie e ognuno cerca di trovare quelle più originali da realizzare. Quest’anno una delle tipologie decorative per la casa è quella scandinava. Ecco di seguito 10 idee per realizzare un “bianco Natale” in perfetto stile nordico.
Ogni anno a Natale scatta la corsa alle idee regalo. Nel 2018 sono molto in voga le idee regalo per la casa; eccone 10 per tutti i gusti.
Una delle possibili scelte per l’arredamento della propria casa è lo stile country inglese, considerato di grande attualità. Per poter effettuare questa trasformazione sono necessarie alcune accortezze e la cura di dettagli che cercheremo di illustrare con qualche consiglio.
Le tende sono spesso tra gli ultimi elementi ad essere presi in considerazione al momento di arredare una casa, e talvolta non si dà loro l’importanza che meritano. Esse sono, infatti, un complemento d’arredo indispensabile sia per preservare la privacy dell’abitazione che per garantire una luce ottimale in ogni ambiente; la loro importanza, però, va ben oltre il semplice aspetto funzionale: se scelte con cura, le tende possono, infatti, massimizzare anche la resa estetica di una stanza, rinnovandone l’atmosfera.
Vento e acqua, ovvero Feng Shui, influenzano la vita sulla terra. Con questa consapevolezza si possono arredare gli ambienti creando sensazioni di benessere. Chi non vorrebbe vivere in un ambiente che aiuti a sentirsi in sintonia con l’universo? Adottando questi semplici accorgimenti suggeriti dal Feng Shui possiamo ricreare un ambiente bagno più salutare.
L’esagono è una forma geometrica perfetta che l’uomo ha preso a prestito dalla più grande interior designer che esista nell’universo intero: madre natura.
Il vimini è un materiale intramontabile in tema di arredamento. Molto utilizzato per arredare ambienti outdoor, esso è in realtà perfetto anche per arricchire gli interni, adattandosi ad ogni stile, da quelli più romantici a quelli più minimal. Esistono molteplici possibilità per arredare la nostra casa con il vimini, molte delle quali sono semplici da realizzare e garantiscono una resa estetica di sicuro effetto.
Arredare le pareti della propria casa è un gioco divertente e creativo, soprattutto se l’arredamento ha uno stile moderno e contemporaneo. Non c’è limite alla fantasia grazie alle stampe, ai poster, alle grafiche e ai banner che hanno sostituito il quadro tradizionale, quello bidimensionale e con la cornice. Ecco alcuni suggerimenti per decorare le pareti della propria casa, di un attico o di un piccolo appartamento, con gusto, stile e un budget alla portata di tutte le tasche.
All’interno di una casa si annidano circa 7 mila specie diverse di batteri potenzialmente pericolosi per la nostra salute. Spesso, senza che ce ne rendiamo conto, commettiamo degli errori nelle pulizie domestiche che non ci consentono di liberare completamente la casa da germi e microbi.