Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Come arredare la casa questo autunno?

Con l’arrivo dell’autunno la natura cambia colore, passando da tonalità brillanti e sgargianti a cromie calde e avvolgenti, come il rosso, l’arancione scuro, il marrone. Proprio questi colori sono quelli di tendenza in questo autunno 2024 che vede un ritorno alle palette naturali per tutta la casa, dalle pareti ai tessuti, gli elementi d’arredo e gli accessori.

10 modelli di sedie imperdibili per uno stile intramontabile

La sedia non è un semplice arredo su cui sedersi, ma il protagonista dell’ambiente, di tutta la stanza. Scopriamo insieme quali sono le 10 sedie di design iconiche, senza tempo, che hanno rivoluzionato la storia dell’arredamento di interni e con cui è possibile trasformare l’idea della propria casa con stile e carisma, arricchendo gli ambienti di personalità.

I conversation pit tornano di moda

Il conversation pit è stato un elemento iconico dell’arredamento nel corso degli anni ’60 e ’70, in quanto consentiva di creare degli ambienti allo stesso tempo informali e accoglienti. Grazie alla sua capacità di favorire la convivialità oggi sta tornando di moda.

Questo è confermato da numerosi indizi in merito, anche nel mondo digitale. Al centro dei nostri interessi sono tornate le conversazioni e le cene senza smartphone, che aumentano la socializzazione. Questo vale anche per l’interior design con il ritorno di questi spazi molto amati. I conversation pit sono letteralmente “stanze nelle stanze”, hanno un effetto nicchia, e il trend della loro riscoperta è legato al desiderio di valorizzare l’incontro e la convivialità.

Arredamento ispirato allo sport

Il design per il proprio appartamento può prendere spunto da molti argomenti. Quest’anno, che ha visto la celebrazione delle Olimpiadi di Parigi ed il ritorno di fiamma del tennis, il dialogo tra il mondo dell’arredo e lo sport è sicuramente cresciuto e molti designer si sono ispirati proprio a questo tema. Un design che esalta la libertà del movimento e che riesce a stravolgere le tipologie di arredamento predefinite, cambiando anche le proporzioni.

Lo stile Cozy nell’arredamento

Ispirato alla filosofia Hygge dei paesi nordici, lo stile Cozy trasforma la casa in un rifugio che accoglie e abbraccia con dettagli la cui essenza fa pensare all’intimità, al calore e al comfort.
Arredare una casa in stile Cozy non richiede investimenti importanti o cambiamenti drastici: con alcuni semplici accorgimenti infatti è possibile creare una perfetta e personale oasi di benessere.
Ecco alcune idee di arredamento per la casa in stile Cozy.

Le differenze tra pavimento laminato e PVC

Quando ci si trova a scegliere una tipologia di pavimentazione, una delle domande più comuni verte sull’utilizzo del laminato o del PVC. Che differenza c’è tra i due e quale è meglio scegliere?
La risposta più sensata è che la scelta dipende dalla destinazione finale del pavimento, se parliamo cioè di contesti abitativi, pubblici o commerciali. Laminato e PVC possono essere entrambi una soluzione che combina sia praticità manutentiva sia estetica, ma è importante mantenere il focus sull’obiettivo specifico e sulle esigenze degli ambienti all’interno dei quali andranno installati.

Lo stile massimalista in 10 punti

Sta spopolando come una delle tendenze più in voga nel campo dell’interior design: lo stile massimalista e la sua esaltazione dell’abbondanza. Se siete stanchi del minimalismo e delle sue linee stringate, ecco i 10 principi per abbracciare il massimalismo e la sua creatività. Perché superfluo sì, ma con stile.

Idee creative per decorare le lanterne in ogni stagione

Per arricchire l’arredamento della propria abitazione, sia all’interno che all’esterno, è possibile utilizzare delle lanterne. Per avere un ambiente unico ed originale una soluzione è quella di decorare le lanterne prima di posizionarle. Ecco alcuni suggerimenti creativi per farlo, suddivisi nei vari periodi dell’anno.