Cucine Lube: Scopri la Nuova Linea Creo
Per chi ama lo stile vintage, ma non riesce comunque a rinunciare alla modernità apprezzerà senz’altro le cucine proposte da Lube.
Per chi ama lo stile vintage, ma non riesce comunque a rinunciare alla modernità apprezzerà senz’altro le cucine proposte da Lube.
Il bagno è senza dubbio uno degli ambienti da arredare con maggiore attenzione in una casa, a maggior ragione nel momento in cui ci si trova a dover arredare un bagno “cieco”.
Spesso il soppalco viene creato in abitazioni con un soffitto molto alto: in questo modo, si riempie uno spazio che potrebbe non venire sfruttato abbastanza, rendendolo utile per una zona notte o semplicemente per una piccola area di svago o relax.
Illuminare perfettamente una casa non è affatto un’impresa semplice. Per farlo, infatti, è necessario considerare diverse variabili.
Ci si riposa, ci si rilassa, si legge un buon libro e si guarda la TV: nella camera da letto trascorriamo davvero tantissimo tempo, ecco perché sarà fondamentale curarne l’arredamento nei minimi dettagli.
Arredare in maniera funzionale ogni genere di ambiente è il sogno di tutti.
Il settore dell’arredamento non conosce crisi e ogni anno sono moltissimi i designer e gli artisti che si cimentano nella creazione di stili e linee innovative e originali.
Le cucine bianche non passano mai di moda, questo è certo. In ogni collezione che si rispetti, infatti, non può assolutamente mancare una cucina total white.
Non tutte le case sono dotate di ampie finestre in grado di illuminare alla perfezione ogni genere di ambiente. Ma cosa fare quando si ha necessità di illuminare ambienti particolarmente bui? Di sicuro, gli specchi potranno essere decisamente utili ala causa. Vediamo, dunque, di scoprire il ruolo degli specchi negli ambienti non troppo illuminati. Giochi di luce con gli specchi Come è facile immaginare, grazie agli specchi si ha la possibilità di creare un bellissimo gioco di luci grazie al...
Una cosa è certa: le case per gli studenti non devono trasformarsi in un vero e proprio ricettacolo in cui depositare vecchi mobili tra l’altro neanche coordinati tra loro.