
Angolo Bar in Casa: idee per un arredamento rustico
Un angolo bar nel living o nella zona pranzo ricrea un ambiente accogliente e ospitale, l’ideale per ricevere i propri ospiti, consumare un aperitivo o terminare la cena nei migliori dei modi con un digestivo.
Se si ama lo stile country e un approccio rustico e caldo, è necessario puntare soprattutto sui materiali e sui finish. Ecco qualche suggerimento per ottenere un angolo bar in casa dal mood rustico, perfetto per una casa di campagna ma anche per dare calore ad un appartamento cittadino.
Il bancone dell’angolo bar come protagonista
Il bancone fa da protagonista assoluto di un angolo bar in casa: per un effetto rustico è meglio puntare su una struttura in muratura o in pietra viva che fa anche tanto baita da montagna. In alternativa, si possono combinare e alternare assieme le due materie prime, aggiungendo anche il materiale rustico per eccellenza, il legno in tutte le sue sfumature.
Provate ad immaginare un bancone in mattoni rossi con un supporto in legno di betulla, oppure una parete in roccia con un finish mogano dove appoggiarsi per consumare un antipasto accompagnato da una bollicina: davvero strepitoso.
Le vetrine che ricordano la casa della nonna
Un altro materiale naturale, il vetro, nelle mensole a giorno e nelle consolle a vista su cui appoggiare set di bicchieri e bottiglie di alcolici: l’effetto sarà quello di quei vecchi baretti di provincia in cui i nostri nonni si bevevano una spuma o “un’ombra” di vino rosso, dopo il lavoro.
Per un risultato rustico, ma chic, si possono scegliere delle vetrine con finish metallizzati, con ante leggere in acciaio o in metallo, da cui si scorgono bicchierini, distillati e qualche articolo in ceramica o d’argenteria.